Valandil, Primo Re di Arnor
Minas Anor, 3.430 S.E. – Fornost, 249 T.E.
Valandil nacque in quella che sarebbe diventata Minas Anor, e poi Minas Tirith, come ultimo dei quattro figli di Isildur, figlio di Elendil l’Alto.
Sua madre era ancora incinta quando stava per iniziare la Guerra dell’Ultima Alleanza, e così Isildur la mandò a Gran Burrone per metterla al sicuro. Qui nacque Valandil, nello stesso anno in cui si formò l’Ultima Alleanza tra Elfi e Uomini. Aveva solo un anno e rimase con sua madre a Gran Burrone quando l’esercito di Gil-galad ed Elendil partirono.
Prima di essere ucciso, Isildur divenne brevemente re di Arnor e Gondor. Mentre era Alto Re di entrambi i regni, affidò il governo di Gondor a suo nipote Meneldil, figlio di Anàrion, che sarebbe poi diventato re di Gondor. Con la morte del padre e dei fratelli nel Disastro dei Campi Iridati, Valandil divenne dunque erede al solo trono di Arnor: essendo però solo tredicenne, dovette aspettare fino ai ventun anni per diventare re (nel 10 T.E.).
E fu con questa decisione, dovuta anche alle inattese conseguenze della guerra dell’Ultima Alleanza, che si originò la divisione dei Regni degli Uomini di Nùmenor in due Reami, per lungo tempo alleati ma via via sempre più distanti l’uno dall’altro. Tanto che, quasi due millenni dopo, i membri della Corte di Gondor potevano parlare di Arnor come di un Regno debole e diviso, dove l’eredità di Nùmenor a malapena sopravviveva nella stirpe dei suoi capi. E fu una delle ragioni per cui, quando morì Ondoher di Gondor, non fu Arvedui erede di Valandil ad essere scelto come Alto Re dei due Regni, ma si preferì scegliere Eärnil II, discendente di Meneldil, come Re di Gondor. E questa nomina portò, poco tempo dopo, alla fine della linea meridionale, mentre quella settentrionale continuò nei Capitani dei Dùnedain fino ad Aragorn Elessar.
Poiché salì al trono molto giovane, e poiché ancora molto forte era il sangue nùmenoreano nelle sue vene, Valandil regnò più a lungo di qualsiasi altro re nei regni del Nord o del Sud, 239 anni, morendo a 260 anni. Sul trono di Arnor gli succedette il figlio Eldacar.