Custode delle Case di Guarigione

Il Custode delle Case di Guarigione

Minas Tirith, ? T.E. – Minas Tirith, ? Q.E.

 

Uno dei pregi delle narrazioni riassunte nel Libro Rosso della Contea è certamente la capacità degli autori di riprodurre la profondità dei luoghi attraversati dalla narrazione, che si compongono come mosaici d’innumerevoli colori in cui anche ciò che avviene sullo sfondo o al margine conserva un ruolo cruciale ed è parte indistinguibile della storia raccontata.…

Leggi tutta la voce

Malbeth

Malbeth, il Veggente di Arnor

Arnor, circa 1.790 T.E. – Arnor, metà T.E.

 

Gli Uomini non rappresentavano, a quanto ci viene raccontato dalle antiche saghe, un popolo particolarmente dotato per quanto riguarda le arti che siamo soliti definite ‘magiche’. Sono certamente documentati casi di Uomini capaci di utilizzare la magia, in particolare per quanto riguarda le scuole di guarigione e di protezione, ma ciò era possibile attraverso un lungo studio e non di rado l’apporto di creature maggiormente sensibili a quella che chiamiamo Magia, sia essi Elfi, Maia o esseri di natura molto più oscura.…

Leggi tutta la voce

Ioreth

Ioreth la Guaritrice

Imloth Melui, circa 2.960 T.E. – Minas Tirith, ? Q.E.

 

Tra i personaggi minori che hanno ricevuto un ruolo importante nelle cronache del Libro Rosso, un posto particolare lo ha Ioreth di Gondor, guaritrice presso le case di Guarigione di Minas Tirith e la più anziana tra coloro che ivi servivano durante la Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Boromir I

Boromir I, Undicesimo Sovrintendente Regnante di Gondor

Minas Tirith, 2.410 T.E. – Minas Tirith, 2.489 T.E.

 

La vita di Boromir I, Sovrintendente di Gondor succeduto al padre Denethor I, per quanto non caratterizzata da eventi particolarmente significativi, si situa in un periodo di grandi cambiamenti che plasmeranno la forza dell’Occidente della Terra di Mezzo per i secoli a venire.…

Leggi tutta la voce

Il Governatore di Pontelagolungo

Il Governatore di Pontelagolungo

Pontelagolungo, c.a. 2.890 T.E. – Terre Selvagge, tra il 2.941 e il 2.949 T.E.

 

Il Governatore di Pontelagolungo, del quale non è tramandato un nome, è un personaggio che ci permette ci gettare uno sguardo sulla vita degli Uomini che vivono ad Est della Valle dell’Anduin, lontanamente imparentati con i Rohirrim e dediti in particolar modo al commercio con il Reame Boscoso di Thranduil e con i Nani dei Colli Ferrosi.…

Leggi tutta la voce

Imrahil

Dol Amroth, 2.955 T.E. – Dol Amroth, 34 Q.E.

 

Imrahil, è il discendente di una delle più longeve famiglie di puro lignaggio Nùmenoreano presenti sulla Terra di Mezzo. La casa di Dol Amroth, si racconta infatti, era nata un millennio prima, con il matrimonio tra Imrazôr e Mithrellas, un’Elfa silvana parte del seguito di Nimrodel, l’amata di Amroth del Lòrien.…

Leggi tutta la voce
Gandalf e la Bocca di Sauron, di Douglas Beekman

Bocca di Sauron

? – (presunto) Cancello Nero, 3019 T.E.

 

La Bocca di Sauron è tra i personaggi più interessanti delle saghe della Terza Era, perché permette di comprendere qualcosa di più della complessa articolazione di alleanze e fedeltà che caratterizzava la Terra di Mezzo durante gli anni di decadenza di Gondor.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien