Morwen

Morwen Eledhwen, Dama di Ladros, moglie di Hùrin

Ladros, 443 P.E. – Cabed Nearamarth, 501 P.E.

 

Dama della Stirpe di Bëor, discendente, moglie e madre di Eroi degli Uomini, “la più bella della donne mortali del suo tempo”, Morwen è un personaggio la cui Storia è un intreccio nel quale le più alte speranze e le più miserevoli tragedie si mescolano nel tratteggiare la forza e la grazia di una delle figure più umane di tutta la Prima Era, sullo sfondo della Rovina del Beleriand e della vendetta di Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Andròg

Andròg, il fuorilegge

Dor-Lòmin, c.a 450 P.E. – Amon Rûdh, 489 P.E.

 

Spesso, nelle saghe degli Antichi Tempi, ci siamo abituati a leggere racconti di Elfi, Uomini e Nani caratterizzati da forti ideali, spinti verso il proprio destino per le proprie scelte che, buone o cattive che fossero, erano esito di una decisione razionale o di usi e costumi ereditati dai propri antenati.…

Leggi tutta la voce

Pane di Terra

Il Pane di Terra
Origini della Stirpe dei Nani – Fine prima Era?

 

Il “Pane di Terra” era una radice commestibile conosciuta solo dai Nani. Era bianca e carnosa e, dopo essere stata bollita, risultava buona da mangiare e simile al pane.…

Leggi tutta la voce

Gurthang

Gurthang, la spada che uccise il Verme

Nargothrond, c.a. 490 P.E. – Cabed-en-Aras, 499 P.E.

 

Esisteva un tempo Anglachel, la spada forgiata a partire da un meteorite da Eöl in segno di vassallaggio nei confronti di Thingol, che permetteva all’Elfo Scuro di risiedere a Nan Elmoth, nominalmente situata all’interno dei confini del Doriath.…

Leggi tutta la voce
Il lai dei figli di Hùrin, di Juliana Pinho

Dírhaval

Dírhaval il Poeta, cantore dei Figli di Hùrin

Dor-Lòmin, c.a. 500 P.E. – Bocche del Sirion, 538 P.E.

 

Non sono molti i poeti e gli autori di stirpe umana ricordati nelle antiche cronache, ove le arti del canto e della poesia sono spesso considerate appannaggio principale degli Elfi, la cui bellezza e armonia appare impareggiabile dagli Uomini mortali.…

Leggi tutta la voce

Belthronding

Belthronding, l’Arco del Doriath

? A.A. – Sepolto con Beleg nel 489 P.E.

 

Gli archi sono da sempre un’arma profondamente associata alle modalità di combattimento tipiche degli Elfi. E sommo tra i grandi archi narrati dalle antiche cronache era Belthronding, un grande arco di nero legno di tasso, fabbricato dagli artigiani del Doriath e impugnato dal più grande arciere delle antiche cronache, Beleg, che fu chiamato Cùthalion, “Arco forte” proprio in virtù della sua arma.…

Leggi tutta la voce

Brandir

Brandir lo Zoppo, Capitano degli Haladin

Foresta di Brethil, 465 P.E. – Ephel Brandir, 499 P.E.

 

Brandir, il cui nome significa “Nobile Uomo”, ha cercato per tutta la vita di rendere giustizia alla propria onomastica. Nato alcuni anni dopo la Dagor Bragollach, in un Beleriand ormai alla mercè delle scorribande di Morgoth se non all’interno di pochi Regni ben protetti, Brandir crebbe come erede di Handir, Signore degli Haladin del Brethil.…

Leggi tutta la voce

Mîm

Beleriand, P.E. circa 300 – Nargothrond, P.E. 502

 

Tra i personaggi ricordati dai Lai del Beleriand non direttamente affiliati all’Oscuro Signore, pochi hanno un ruolo così meschino come Mîm, capo dei “piccoli nani” o “nanerottoli” nel corso della prima era.…

Leggi tutta la voce

Orodreth

Valinor, A.A. ~1.300 – Tumhalad, P.E. 495

 

Orodreth è il nome Sindarin con cui è conosciuto Artaresto, membro della casata di Finarfin la cui progenitura è stata a lungo dibattuta dagli storici umani che hanno scritto cronache degli antichi tempi.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien