Sette Porte di Gondolin

Le sette porte di Gondolin

Orfalch Echor, c.a. 100-120 P.E. – Distrutte nella caduta, 510 P.E.

 

Tra i molti splendori d’incomparabile bellezza che adornavano Gondolin, la città nascosta, i sette cancelli che la dividevano dai sentieri montani circonstanti la catena dell’Orfalch Echor rappresentano un superbo esempio della profondità e della grandezza dell’arte dei Noldor del Beleriand.…

Leggi tutta la voce
Nolofinwë, di Marya Filatova

Fingolfin

Fingolfin, Alto Re dei Noldor

Tirion, A.A. 1.190 – Anfauglith, P.E. 456

 

Interrogati a proposito di quale sia stato l’Elfo più celebre tra i molti eroi cantati dalle antiche saghe, in molti potrebbero pronunciare il nome di Fëanor, perché le conseguenze delle sue azioni ebbero un ruolo cruciale nello sviluppo di tutti gli eventi della Prima Era e di quelle successive.…

Leggi tutta la voce

Gwaihir

? ( presumibilmente Origine di Arda) – ?

 

Gwaihir, come narrato nel Signore degli Anelli, era la più grande e la più veloce delle Aquile di Manwë a solcare i cieli della Terra di Mezzo durante la Terza Era.

Gwaihir è ricordato tra i discendenti di Thorondor già durante la Prima Era, e si racconta che partecipò, insieme al suo Signore e al suo fratello Landroval, al salvataggio di Beren e Lúthien da Angband, dopo che questi ebbero sottratto uno dei Silmaril dalla corona ferrea di Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Thorondor

Thorondor, il Signore delle Aquile

Creazione di Eä – ? (probabilmente Ambarmetta)

 

Thorondor è il nome della più grande e più nobile delle Aquile di Manwë, che fin dall’origine dei tempi solcano il cielo di Arda, accompagnando i venti e facendo il proprio nido su picchi inaccessibili della Terra.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien