Arkengemma, di Donato Giancola

Arkengemma

Ritrovata a Erebor, c.a. 1.999 T.E. – Conservata a Erebor nella tomba di Thorin

 

Somma tra i manufatti associati ai Nani della Stirpe di Durin è l’Arkengemma, il Cuore della Montagna, e in particolare negli ultimi secoli della Terza Era, quando molte delle eredità del più antico Padre dei Nani giacevano irraggiungibili tra le rovine di Moria.…

Leggi tutta la voce

Cotta di Mithril

La cotta di Mithril

Khazad-dûm (?), inizio T.E. – Conservata nella Contea?

Il mithril è, come sappiamo, il materiale più prezioso, resistente e versatile della Terra di Mezzo. A seguito dell’allontanamento di Valinor dalle Cerchie del Mondo, esso poteva essere trovato solo nella dimora ancestrale della Stirpe di Durin, le miniere di Moria, e veniva lavorato, oltre che dai nani, dagli artigiani elfici di Eregion guidati da Celebrimbor.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 34

Il fiume ribollì in densi vapori e una fitta nebbia investì Dale, e nella nebbia il drago calò su di loro e distrusse quasi tutti i guerrieri – la solita storia disgraziata, fin troppo comune a quei giorni. Poi tornò indietro e si infilò dentro la Porta Principale e mise a soqquadro tutte le sale, i condotti, i tunnel, i corridoi, le cantine, le abitazioni e i passaggi.
Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 32

«Senza dubbio fu questo che attirò il drago. Sai che i draghi rubano agli Uomini, agli Elfi e ai Nani oro e gioielli, dovunque possano trovarli; e fanno la guardia al loro bottino finché vivono (il che in pratica vuol dire per sempre, a meno che non vengano uccisi) e non si godono uno spillo di quello che hanno rubato.
Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 31

«Benissimo, allora!» disse Thorin. «Molto tempo fa, al tempo di mio nonno Thror, la nostra famiglia fu cacciata dal lontano Nord e ritornò con tutti i suoi beni e i suoi attrezzi a questa Montagna indicata sulla mappa. Era stata scoperta dal mio lontano antenato Thrain il Vecchio*, ma fu solo a quel tempo che i miei parenti vi scavarono sotto delle miniere e dei tunnel, e vi costruirono sale più larghe e officine più grandi; inoltre trovarono, credo, un bel po’ d’oro e anche un’infinità di pietre preziose.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 30

«Molto bene, allora,» disse Thorin «ammesso che l’esperto in furto con scasso ci dia qualche buona idea o qualche suggerimento». Si girò con ironica cortesia verso Bilbo.
«In primo luogo mi piacerebbe saperne un po’ di più» disse questi, sentendosi confuso e interiormente un po’ scosso, ma ancora Tuccamente deciso ad andare avanti con quella faccenda.
Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 14

Bilbo corse per il corridoio, arrabbiatissimo, completamente sconcertato e sconvolto: questo era il peggiore mercoledì di tutta la sua vita! Aprì la porta con uno strattone e caddero tutti dentro, uno sopra l’altro. Altri Nani, altri quattro! e dietro c’era Gandalf, che stava appoggiato al bastone e rideva.
Leggi tutta la voce
Dis, di Steamey

Dís

Dís, figlia di Thrain

Erebor, T.E. 2.760 – ?

 

Molte sono le storie che circolano intorno alla vita famigliare dei Nani, e in particolar modo ai loro membri di sesso femminile.

Naturalmente, le storie che ci sono state tramandate a proposito dei Nani riguardano principalmente grandi gesta durante le quali essi sono stati a contatto con Elfi e Uomini, che poi hanno trascritto le loro memorie e ciò che hanno visto.…

Leggi tutta la voce
Bombur dormiente, di Alan Lee

Bombur

 

Bombur

Monti Azzurri, c.a. 2.800 T.E. – Erebor, dopo l’1 Q.E.

 

Poco si racconta, al di fuori delle grandi saghe della Prima Era, sul destino della stirpi dei Padri dei Nani al di fuori di quella di Durin, che continuò a regnare sulla Montagna Solitaria per molto anni dopo l’inizio della Quarta Era del Mondo.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien