La Voce di Saruman, di Alan Lee

Orthanc

Valle dell’Isen, c.a. 3.450 S.E – Esistente nella Quarta Era

 

Si ergeva una torre dalla forma meravigliosa. Era stata creata dagli antichi costruttori che avevano fabbricato il Cerchio d’Isengard, eppure non pareva creazione umana, bensì un pezzo delle ossa della terra staccatosi durante una immemorabile tortura dei colli.

Leggi tutta la voce
Thengel, autore sconosciuto

Thengel

Edoras, 2.905 T.E. – Edoras, 2.980 T.E.

 

Molti e celebrati sono i Re di Rohan che conquistarono la propria gloria sul Campo di Battaglia o nel confronto con i propri nemici. A partire da Eorl il Giovane, fondatore della casa di Edoras, che irruppe sul Campo di Celebrant nel momento cruciale, passando per Helm Mandimartello che combatté i Dunlandiani e arrivando fino a Théoden Ednew, che guidò i Rohirrim alla vittoria sui Campi del Pelennor in cui trovò la morte gloriosa che forse non pensava di potersi guadagnare.…

Leggi tutta la voce

Isengard

Un grande muro circolare di rocce, simile a una cinta di rupi a strapiombo, si allontanava dal fianco della montagna, descriveva una curva, e vi ritornava. In esso vi era un’unica apertura, un grande arco scavato nella parte meridionale; in quel punto una galleria attraversava la cupa roccia, e due robusti portali di ferro ne chiudevano le estremità.

Leggi tutta la voce
Wulf, di Turner Mohan

Wulf

Wulf, l’usurpatore di Edoras

Rohan, T.E. 2.730 c.a. – Edoras, T.E. 2.759

 

Sono molte le storie di rivolte, regicidi e usurpazioni che hanno costellato i Regni degli Uomini nel corso delle passate Ere del Mondo. Ma solo in un caso ciò avvenne a Rohan, nel periodo più duro dopo l’arrivo degli Uomini del Nord nel Calenardhon avvenuto poco più di 200 anni prima.…

Leggi tutta la voce
Baldor figlio di Brego, di Lída Holubová

Baldor

Baldor lo Sventurato, figlio di Brego, Principe di Rohan

Edoras, c.a. 2.535 T.E. – Sentiero dei Morti, 2.570 T.E.

 

Baldor è il protagonista di una delle storie più note e più tristi tra quelle tramandate dai Rohirrim, che presto divenne esemplare per descrivere le tragiche conseguenze a cui la superbia e lo sprezzo del pericolo posso condurre gli Uomini.…

Leggi tutta la voce
Helm Mandimartello, di Lìda Holubovà

Helm

Helm Mandimartello, Re di Rohan

Edoras, 2.691 T.E. – Trombatorrione, 2.759 T.E.

 

Se c’è un personaggio, tra le saghe degli antichi tempi, in grado di mostrare gli aspetti più caratteristici della cultura e dell’indole del popolo di Rohan, egli è certamente Helm Mandimartello, ultimo Re della prima linea di sovrani del Mark.…

Leggi tutta la voce

Ombromanto

Ombromanto

Edoras, ? T.E. – Aman, ?, Q.E.

 

Tra le creature minori che popolano la Terra di Mezzo, un ruolo cruciale svolgevano i cavalli, fondamentali cavalcature per tutti i popoli di Arda. Sommi tra di essi erano i Mearas, stirpe di cavalli dotati di grandi intelligenza, velocità e forza, e caratterizzati da un’indole orgogliosa e indipendente.…

Leggi tutta la voce
I Cavalieri di Rohan, di Ted Nasmith

Rohan

Rohan, la Marca dei Cavalieri, si estende a Nord dei Monti Bianchi fino alla Foresta di Fangorn e alle Montagne Nebbiose, e occupa la regione che storicamente era chiamata a Gondor Calenardhon, ovvero sia “provincia verde” in lingua Sindarin.

Dopo che Eorl il Giovane cavalcò sul Campo di Celebrant salvando l’esercito di Gondor durante la guerra contro i Balchoth, il Sovrintendente Cirion di Gondor donò a lui e al suo popolo, gli Éothéod, questo territorio in segno di imperitura amicizia.

Leggi tutta la voce

Gríma

Gríma, figlio di Galmod, detto Vermilinguo

Rohan, circa 2980 T.E. – Hobbiville, 9 novembre 3019 T.E.

 

Traditore, maestro di sotterfugi, avvelenatore, eppure Uomo dalla grande capacità oratoria e dal non comune ingegno, Gríma è un personaggio di cui il popolo di Rohan non può andare fiero.…

Leggi tutta la voce

Háma

Edoras, T.E. ? (presumibilmente 2985-2990) – Fosso di Helm, 4 marzo 3019

 

Háma di Edoras è, tra gli Uomini di cui si fa menzione nelle grandi storie della Guerra dell’Anello, un esempio della profondità dello spirito umano, che dimostra come la Lealtà verso il proprio Signore debba talvolta trascendere dalle leggi tramandate.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien