Bor e i suoi figli, di Helena Stepanova

Bòr

Eriador, 420 P.E. – Nirnaeth Arnoediad, 472 P.E.

 

Raccontano le antiche cronache che le tre stirpi degli Edain – il popolo di Bëor, i figli di Haleth e le genti di Marach, poi divenuto il Popolo di Hador – pur nelle loro differenze di corporatura, usi e costumi, erano tutte caratterizzate dall’essere composte da Donne e Uomini dall’incarnato chiaro, più scuro di quello degli Eldar, ma tale da far riconoscere a questi ultimi l’intima parentela che le univa, a prescindere dalle differenze di corporatura, di statura e di colore di occhi e capelli.…

Leggi tutta la voce

Azaghâl

Belegost, intorno al 215 P.E. – Nirnaeth Arnoediad, 472 P.E.

 

Azaghâl è stato tra i più importanti Signori dei Nani della Prima Era, avendo svolto un ruolo di primo piano nelle Guerre di Elfi e Uomini contro Morgoth, in un’epoca nella quale ancora alta era la speranza di poter sconfiggere il Nemico sul campo di battaglia.…

Leggi tutta la voce
L'ultima resistenza di Húrin, di Pete Amachree

Nirnaeth Arnoediad

Beleriand, 472 P.E. 

 

La più grande e la più tragica delle battaglie del Beleriand e ultimo scontro prima della Guerra d’Ira. La battaglia, la Quinta di quelle combattute nella prima era tra i Figli di Iùvatar e Morgoth, divenne nota come Nirnaeth Arnoediad, “Innumerevoli Lacrime”, un nome che, descrivendo le conseguenze ch’essa ebbe per Elfi, Uomini e Nani, si riferisce in particolare ai fatti successi il Quarto Giorno di battaglia

Dopo la Battaglia della Fiamma Improvvisa i Regni Noldor, Sindar ed Edain si erano riorganizzati ed erano riusciti a contenere le forze di Morgoth ottenendo anche qualche vittoria nei conflitti periferici di questo periodo, durante il quale mai lo scontro cessò del tutto.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien