Bombur dormiente, di Alan Lee

Bombur

 

Bombur

Monti Azzurri, c.a. 2.800 T.E. – Erebor, dopo l’1 Q.E.

 

Poco si racconta, al di fuori delle grandi saghe della Prima Era, sul destino della stirpi dei Padri dei Nani al di fuori di quella di Durin, che continuò a regnare sulla Montagna Solitaria per molto anni dopo l’inizio della Quarta Era del Mondo.…

Leggi tutta la voce

Dáin II Piediferro

Colli Ferrosi, 2.767 T.E. – Erebor, 3.019 T.E.

 

Tra i Nani della stirpe di Durin, Dáin riveste un ruolo da protagonista, secondo forse solo ai grandi Nani della stirpe principale che governarono a Khazad-dûm e a Erebor nel corso dei secoli.…

Leggi tutta la voce

Telchar

Telchar, il fabbro di Nogrod

Nogrod, ? P.E.  – Nogrod (?), ? P.E.

 

L’abilità nelle arti manuali e nel trattamento di metalli, gemme e pietre preziose è da sempre considerata una delle caratteristiche della stirpe nanica, i cui artigiani hanno prodotto alcuni delle più splendide opere mai viste nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Grande Goblin

Il Grande Goblin delle Montagne Nebbiose

? – Città dei Goblin, 2.941 T.E.

 

Tra i “nemici” con cui si sono confrontati gli eroi dei popoli liberi della Terra di Mezzo durante la Terza Era, un ruolo particolare lo ricopre la popolazione della città dei Goblin, nascosta tra i cunicoli delle Montagne Nebbiose non lontano dall’Alto Passo, lungo la via che da Gran Burrone conduceva alla valle dell’Anduin e alla vecchia Via della Foresta.…

Leggi tutta la voce
Attacco dei Draghi, di Turner Mohan

La Guerra tra Nani e Draghi

Nord della Terra di Mezzo, 2.570 – 2.589 T.E. 

 

I Nani si nascosero in luoghi profondi, custodendo i loro tesori; ma quando il male cominciò nuovamente a risvegliarsi e i draghi ricomparvero, uno dopo l’altro i loro antichi tesori vennero depredati, e divennero un popolo errante.

Leggi tutta la voce

Azaghâl

Belegost, intorno al 215 P.E. – Nirnaeth Arnoediad, 472 P.E.

 

Azaghâl è stato tra i più importanti Signori dei Nani della Prima Era, avendo svolto un ruolo di primo piano nelle Guerre di Elfi e Uomini contro Morgoth, in un’epoca nella quale ancora alta era la speranza di poter sconfiggere il Nemico sul campo di battaglia.…

Leggi tutta la voce
La Nauglamìr, di Steamey

La Battaglia delle Mille Caverne

Menegroth, 504 P.E.

 

Thingol e Melian, nonostante la rovina che circondava il loro regno, erano ancora i superbi Signori del Doriath protetto dalla Cintura della Maia. E si racconta che il quando Thingol portava il Silmaril, la sua Terra diventava la più bella di tutte le contrade a Est del Mare, e che lo splendore del Re e della Regina rivaleggiava con quello dei Signori di Tirion.
Leggi tutta la voce

Aulë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Aulë è il compagno di Yavanna in Valinor, tra i più grandi dei Valar e – per molti versi – è tra loro quello che ha avuto il maggior impatto nella vita dei figli di Ilùvatar.…

Leggi tutta la voce

Balin

Balin, Signore di Moria

Erebor, 2.763 T.E. –  Khazad-dûm, 2.994 T.E.

 

Balin figlio di Fundin riveste, tra i Nani citati nelle Grandi Storie della Terza Era, un ruolo estremamente importante, avendo partecipato, durante la propria vita, ad alcuni degli eventi più significativi per il Popolo di Durin e in generale per tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Smaug

Montagne del Nord, ? – Pontelagolungo, 3.941 T.E

 

Smaug era il più grande dei draghi sputafuoco del Nord, e certamente tra di essi quello che svolge il ruolo più importante nelle Storie dei figli di Ilùvatar. Insieme a Scatha, ucciso da Fram figlio di Frumgar della stirpe degli Éothéod al volgere del primo millennio della Terza Era, è l’unico dei draghi ad avere un nome sin dai loro progenitori della Prima Era.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien