L’Unico Anello

Monte Fato, c.a 1.600 S.E. – Monte Fato, 3.019 T.E.

 

Uno per l’oscuro Sire chiuso nella Reggia tetra
Nella Terra di Mordor, ove l’ombra cupa scende.
Un anello per trovarli, un anello per domarli,
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

Leggi tutta la voce

Sentinelle Silenti

I due Guardiani di Cirith Ungol, le Sentinelle Silenti

Cirith Ungol, c.a. 1.500 T.E. – Cirith Ungol, 3.019 T.E.

 

Molti sono gli artefatti magici con cui il Nemico e i suoi servi hanno tentato di raggiungere i propri scopi, taluni dotati di poteri che gli Umani, e ben pochi perfino tra i Dùnedain, erano in grado di comprendere.…

Leggi tutta la voce
Grishnàkh, di John Howe

Grishnákh

Mordor, XXX secolo della Terza Era – Fangorn, 3.019 T.E.

 

Tra i pochi Orchi il cui nome è riportato dalle antiche saghe, Grishnákh è un tipico esempio degli Orchi di Mordor, il cui fisico e la cui indole sono diretta conseguenza di una vita spesa tra le nebbie e i fuochi tra Gorgoroth e il Morgai.…

Leggi tutta la voce
La Bestia Alata, di John Howe

Bestie Alate

Prima Era (?), comparse nella Terza Era – Uccise nel crollo di Barad-Dûr (?)

 

Tra le molte creature corrotte e asservite da Morgoth e da Sauron, ve ne sono alcune la cui natura non ha mancato di suscitare più di un interrogativo tra gli studiosi delle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce
Khamûl l'Esterling, di John Howe

Khamûl

Khamûl, L’Ombra dell’Est

Rhûn, dopo il 1.600 S.E – Cancello Nero, 3.019 T.E.

 

La Storia degli Spettri dell’Anello risale agli anni Oscuri della Seconda Era, quando, durante la lunga Guerra tra gli Elfi e Sauron, quest’ultimo dispensò i Nove Anelli a Signori, Principi e Stregoni Umani.…

Leggi tutta la voce

Shagrat

Shagrat, Capitano degli Uruk-hai di Cirith Ungol

? T.E. – Barad-dûr, 17 marzo 3019 T.E.

 

Tra i molti nemici dei popoli liberi di cui si fa menzione nelle antiche saghe, raramente un membro del popolo degli Orchi svolge un ruolo cruciale, e ancora più di rado ha il prestigio da essere chiamato per nome.…

Leggi tutta la voce
Gandalf e la Bocca di Sauron, di Douglas Beekman

Bocca di Sauron

? – (presunto) Cancello Nero, 3019 T.E.

 

La Bocca di Sauron è tra i personaggi più interessanti delle saghe della Terza Era, perché permette di comprendere qualcosa di più della complessa articolazione di alleanze e fedeltà che caratterizzava la Terra di Mezzo durante gli anni di decadenza di Gondor.…

Leggi tutta la voce

Orodruin

L’Orodruin, o Monte Fato, è un vulcano situato al centro dell’altopiano di Gorgoroth.

 

Il nome Amon Amarth, Monte Fato in Sindarin gli venne attribuito dagli uomini di Gondor quando Sauron tornò a Mordor dopo la fine di Nùmenor. Il nome Orodruin, altresì in Sindarin, significa invece “montagna dalla rossa fiamma” o “montagna ardente”, a segnalare la sua natura vulcanica.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien