Frodo intravide, scrutando il Fiume, due grandi scogli distanti che si avvicinavano: parevano immensi pinnacoli o pilastri. Alti, perpendicolari, minacciosi, montavano la guardia ai due lati del letto. Tra di essi vi era una stretta breccia, ove la corrente sospinse le barche.
Leggi tutta la voce

 La pioggia non durò molto. Il cielo sulle loro teste parve alleggerirsi, improvvisamente le nubi si squarciarono, e i lembi scomparvero trascinati via, a nord su per il Fiume. Nebbie e foschie svanirono. Innanzi ai viaggiatori il corso d’acqua scorreva in un ampio burrone dalle imponenti pareti rocciose, alle quali s’avvinghiavano, sulle sporgenze e nelle fessure, pochi alberi spogli.
Leggi tutta la voce

 «Riposiamo ora il più a lungo possibile», rispose Aragorn. «Domani dovremo di nuovo viaggiare di giorno. A meno che il tempo non cambi e ci tradisca, abbiamo buone possibilità di sgusciare via senza che gli occhi vigili sulla sponda orientale ci scorgano.
Leggi tutta la voce

 Ivi l’antica strada, ritornando sulla riva del Fiume, scendeva dolcemente sino al bordo di un basso laghetto. Pareva che l’incavo non fosse artificiale, bensì scavato dalle acque che precipitavano vorticose da Sarn Gebir contro un basso spuntone di roccia che si ergeva in mezzo alla corrente.
Leggi tutta la voce

 Una dopo l’altra, tutte le imbarcazioni furono trasportate da Boromir ed Aragorn, mentre gli altri li seguivano arrancando faticosamente con i bagagli. Infine tutto fu pronto sul ciglio dell’antica strada. Da allora avanzarono tutti insieme senza ulteriori inconvenienti, eccetto l’intralcio dei rovi e delle numerose pietre franate.
Leggi tutta la voce

 L’impresa fu assai ardua, ma portata a compimento. I bagagli vennero tolti dalle barche e posati in cima all’argine, su uno spazio piano. Quindi le imbarcazioni furono tirate fuori dall’acqua. Erano molto meno pesanti di quanto non pensassero. Persino Legolas ignorava da quale albero dei boschi elfici fossero state ricavate: il legno era robusto eppure stranamente leggero.
Leggi tutta la voce

 Frodo guardò col cuore pesante Aragorn e Legolas arrampicarsi sulla ripida sponda e scomparire nella nebbia; ma i suoi timori erano infondati. Trascorsero appena una o due ore e, giunto da poco il meriggio, egli vide di nuovo apparire le figure indistinte degli esploratori.
Leggi tutta la voce

 Il giorno avanzava, e la nebbia si era leggermente diradata. Fu stabilito che Aragorn e Legolas andassero immediatamente in avanscoperta lungo la riva, mentre gli altri li avrebbero aspettati nelle imbarcazioni. Aragorn sperava di trovare qualche sentiero che permettesse loro di portare sia le barche che i bagagli nelle acque più calme ai piedi delle Rapide.
Leggi tutta la voce

 Boromir lottò a lungo contro quella presa di posizione; ma quando si accorse palesemente che Frodo avrebbe seguito Aragorn ovunque, si diede per vinto. «Non è abitudine degli Uomini di Minas Tirith abbandonare gli amici nel bisogno», disse, «ed avrete bisogno della mia forza, se volete raggiungere il Roccarebbio.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien