Melian

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Vi è una figura, tra i protagonisti delle Antiche Saghe, che rappresenta sotto molto aspetti un unicum tra i molti eventi della Prima Era.

 

Stiamo parlando naturalmente di Melian la Maia, unica tra gli Ainur ad aver a lungo vissuto al fianco dei figli di Ilùvatar, di averne sposato uno tra i più celebri, e financo di aver concepito con lui una figlia destinata a compiere la più grande impresa a noi tramandata.…

Leggi tutta la voce

Eonwë

Eonwë, l’Araldo di Manwë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Spesso, quando si parla della schiera dei Maia, si tende a identificare tre nomi tra coloro che, palliatisi di carne e assunto un corpo apparentemente mortale, ebbero un ruolo decisivo nelle sorti della Terra di Mezzo e degli eventi che vi si svolsero sin dalla prima accensione della Luna.…

Leggi tutta la voce
Il Valar, di Ralph Damiani

Brani dalle Lettere - Gli Ainur

 

I ciclo iniziano con un mito cosmogonico: la Musica degli Ainur.

Vengono presentati Dio e i Valar (o Potenze, rese in inglese come dei). Questi ultimi sono, dovremmo dire, potenze angeliche, la cui funzione è di esercitare un’autorità delegata nei loro campi (per guidare e governare, non per creare, fare o rifare).

Leggi tutta la voce

Alatar

Alatar, lo Stregone Blu

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo (?)

 

Le notizie su Alatar, uno dei due stregoni blu che insieme a Saruman, Gandalf e Radagast compongono il novero degli Istari inviati dall’ovest nella Terra di Mezzo, sono scarse come quelle sul suo compagno Pallando.…

Leggi tutta la voce

Gothmog

Gothmog, Signore dei Balrog

Prima del Tempo – Gondolin, 510 T.E. (forma fisica)

 

Gothmog, il Signore dei Balrog, è stato uno dei principali servitori di Morgoth durante la Prima Era e, con ogni probabilità, uno dei primi Maiar che Melkor ha saputo volgere a sé durante e dopo la Musica degli Ainur.…

Leggi tutta la voce

Tilion

Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Tilion è forse il Maia che, nel corso della sua permanenza in Eä, ha attraversato la più radicale trasformazione, salvo forse il solo Sauron. Il suo nome, traducibile come “dotato di corno” (da “til”, Quenya per “punta, corno”), potrebbe essere stato creato successivamente alla sua salita in cielo, a partire dalle forme che talvolta la Luna assume.…

Leggi tutta la voce

Arien

Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Sono poche, tra le storie tramandate dagli antichi tempi, quelle che narrano di Maiar capaci di resistere direttamente alle tentazioni di Melkor. Uno di essi, Ossë, lo abbiamo già incontrato, e fu l’influenza di sua moglie Uinen a spingerlo a giurare nuovamente fedeltà a Ulmo, di cui poi sarà sempre fidato vassallo.…

Leggi tutta la voce

Thuringwethil

Prima del Tempo – Tol-in-Gaurhoth (Tol Sirion) P.E. 465

 

La storia di Thuringwethil, che fu messaggero di Sauron durante la Prima Era, è la storia di una caduta.

Poco rimane nelle leggende di Elfi e Uomini riguardo alla sua origine, ma i più concordano nel sostenere che la prima di queste due cadute fosse comune ai molti degli Ainur che tesero l’orecchio alle promesse e alle menzogne di Melkor, capaci di solleticare la loro volontà di Potenza.…

Leggi tutta la voce

Ossë e Uinen

Vuoto Atemporale, prima del Tempo – Fine dei Giorni

 

Tra le schiere di Maia che, all’inizio dei tempi, hanno destinato la propria devozione a Ulmo, Signore del Mare e delle Acque, due sono ricordati nelle cronache di Elfi e Uomini per il ruolo cruciale che ebbero nelle cronache degli antichi giorni: Ossë e Uinen.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien