Silmaril

Tirion, 1.449 A.A. – Recuperati dopo Dagor Dagorath

 

“I tre volte incantati globi di luce
che brillano fin quando il domani conduce”

– Lai di Leiithian, Canto VI

 

La Storia di Arda è intessuta di momenti e accadimenti nei quali il più grande splendore si lega alla più nera oscurità, mostrando, quasi in trasparenza, come questo sia il destino d’ogni vicenda su Arda Corrotta.…

Leggi tutta la voce
Shelob, di Loic Canavaggia

Brani dalle Lettere - Shelob

 

Shelob è una traduzione dell’elfico Ungol ed è presentata come discendente dei ragni giganti delle vali di Nandugorthin che appaiono nelle leggende della Prima Era, specialmente nella principale di esse, il Racconto di Beren e Lúthien.

A questa si fa continuamente riferimento, dato che come fa rilevare Sam questa storia è in un certo senso una continuazione di quella.

Leggi tutta la voce
Beren e Lúthien, di Gold-seven

Brani dalle Lettere - Beren e Lúthien

 

La principale fra le storie del Silmarillion, e anche una delle più sviluppate, è la storia di Beren e della fanciulla elfica Lúthien.

Qui incontriamo, fra le altre cose, il primo esempio del tema (che diventerà fondamentale con gli Hobbit) che le grandi linee della storia del mondo, le “ruote del mondo”, sono spesso girate non dai Signori o dai governanti, e nemmeno dagli dei, ma da quelli che sono apparentemente sconosciuti e deboli, e questo a causa della vita segreta nella Creazione, e della parte inconoscibile a ogni saggezza tranne Una, che consiste nell’intrusione dei Figli di Dio nel Dramma.

Leggi tutta la voce

Corona Ferrea di Morgoth

La Corona Ferrea di Morgoth

Angband, fine A.A. – Esistente nel vuoto atemporale

 

C’è un aspetto interessante nella relazione tra Morgoth e la propria corona, che egli stesso forgiò nelle profondità di Angband prima del Sole e della Luna, dopo il furto dei Silmaril e la sua fuga da Valinor.…

Leggi tutta la voce
Curufin, di Elena Kukanova

Curufin

Curufin, figlio di Fëanor

Tirion, A.A. c.a 1.200 – Menegroth, P.E. 506

 

Si dice che ciascuno dei figli di Fëanor avesse ereditato una delle caratteristiche del padre, in misura maggiore o minore. E spesso questa eredità era evidenziata nel loro nome, paterno o materno, che rispecchiava in modo diretto l’aspetto a loro visione di maggior rilievo.…

Leggi tutta la voce

Tolkien Reading Day 2024 – La morte di Finrod

L’edizione 2024 del Tolkien Reading Day è stata celebrata dallo staff di Racconti di Tolkien e Where Once was Light now Darkness Falls con la lettura di brani selezionati dal Silmarillion, il Quenta Silmarillion e gli Annali Grigi dedicati alla Morte di Finrod Felagund nelle segrete di Tol-in-Gaurhoth, quando con il suo sacrificio permise la sopravvivenza di Beren, che sarà poi salvato da Lùthien e Huan.…

Leggi tutta la voce

Huan

HValinor, ? – Neldoreth, 466 P.E.

 

Non sono molti gli animali che hanno trovato spazio nelle grandi storie della Prime Era e delle Guerre del Beleriand. Ma Huan di Valinor ricopre senza dubbio un posto di primissimo piano.

Huan, il cui nome in Quenya e Sindarin significa “grande cane”, faceva parte della muta di Oromë il cacciatore fin dagli anni degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Daeron

Doriath, prima del 1300 A.A. – ?

 

La storia di Daeron, il più grande bardo a est del Mare – rivaleggiato solo, nella Terra di Mezzo, da Maglor figlio di Fëanor – è la storia di un amore non corrisposto che, per troppo affetto, ha portato nuove sofferenze sia al protagonista che alla persona oggetto del proprio amore, come spesso vuole il destino di chi vive in Arda Corrotta.…

Leggi tutta la voce

Thuringwethil

Prima del Tempo – Tol-in-Gaurhoth (Tol Sirion) P.E. 465

 

La storia di Thuringwethil, che fu messaggero di Sauron durante la Prima Era, è la storia di una caduta.

Poco rimane nelle leggende di Elfi e Uomini riguardo alla sua origine, ma i più concordano nel sostenere che la prima di queste due cadute fosse comune ai molti degli Ainur che tesero l’orecchio alle promesse e alle menzogne di Melkor, capaci di solleticare la loro volontà di Potenza.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien