Melian

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Vi è una figura, tra i protagonisti delle Antiche Saghe, che rappresenta sotto molto aspetti un unicum tra i molti eventi della Prima Era.

 

Stiamo parlando naturalmente di Melian la Maia, unica tra gli Ainur ad aver a lungo vissuto al fianco dei figli di Ilùvatar, di averne sposato uno tra i più celebri, e financo di aver concepito con lui una figlia destinata a compiere la più grande impresa a noi tramandata.…

Leggi tutta la voce

Haldir

Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…

Leggi tutta la voce

Specchio di Galadriel

Lo Specchio di Galadriel

Lórien, ? – Lórien, 3.021 T.E.

 

Tra tutti gli artefatti ‘magici’ che fanno capolino nelle antiche saghe della Terra di Mezzo, lo Specchio di Galadriel è un esempio unico del suo genere. È infatti un oggetto privo di particolari caratteristiche intrinseche – come ad esempio i Palantiri o i seggi di Amon Hen e Amon Lhaw – né è uno strumento di offesa o di difesa nel combattimento come spade, scudi o corazze.…

Leggi tutta la voce

Lembas

Lembas, il pan di via degli Elfi

Valinor, ? A.A. – ancora prodotto in Eressëa

 

La storia della produzione del Lembas, il pane elfico capace di dare nutrimento e conforto ai viaggiatori, ci è pervenuta ancora una volta grazie all’opera di Pengolodh di Gondolin, che ha raccolto conoscenze e racconti elfici intorno a questo cibo in un’opera dedicata, scritta probabilmente durante la Seconda Era nel Lindon.…

Leggi tutta la voce

Irmo

Irmo, Signore di Lòrien

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo

 

Tra i grandi Ainur che all’inizio dei Tempi scelsero di scendere su Arda, per realizzare la visione che avevano tratteggiato durante l’Ainulindalë, vi erano tre fratelli: Irmo e Námo, che poi saranno chiamati Fëanturi, Signori delle Anime, in virtù della particolare affinità che essi avevano con lo spirito delle creature viventi.…

Leggi tutta la voce
Amdìr, di ElfinFen

Amdìr

Amdìr Re del Lòrien

Doriath, ? A.A./P.E. – Dagorlad, 4.343 S.E.

 

Molti furono i Regni Elfici che sorsero ad est del Beleriand durante la Prima Era del mondo, e in misura ancor maggiore dopo la distruzione del Beleriand e il mutamento del mondo causato dalla Guerra d’Ira.…

Leggi tutta la voce
Corda elfica, di John Howe

Hithlain

Hithlain, la seta del mallorn

Lòrien, inizio S.E. – Lòrien, Q.E. inoltrata

 

Quello di cui parliamo oggi non è un artefatto in senso stretto, quanto più un materiale che, tendenzialmente sconosciuto a Uomini e Hobbit, ha auto un ruolo importante negli eventi degli ultimi anni della Terza Era.…

Leggi tutta la voce
La Fiala di Galadriel, di John Howe

Fiala di Galadriel

La Fiala di Galadriel

Lòrien, ? T.E. – Conservato in Valinor

 

Tra gli artefatti che maggiormente mostrano la natura della “magia” e dell’arte elfica durante la Terza Era, molto a lungo si è discusso del Dono che Dama Galadriel di Lòrien fece al portatore dell’Anello durante la permanenza della Compagnia nel suo Regno, durante il proprio viaggio verso Sud.…

Leggi tutta la voce

Amroth

Amroth, Re del Lòrien

Lòrien, Prima del 700 S.E. – Baia di Belfalas, 1981 T.E.

 

Tra le storie di possente e tragico amore che costellano l’epopea degli Elfi nella Terra di Mezzo, poche toccano così a fondo le corde dell’anima come quella di Amroth figlio di Amdìr, re del Lòrien, e di Nimrodel la bella, che visse alle pendici dei Monti Nebbiosi prima del ritorno dell’Oscurità.…

Leggi tutta la voce

Nienna

Nienna, la Signora del Lutto e della Compassione

Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Tra gli otto Aratar, i grandi di Arda, Nienna è forse l’unica a non essere riverita per la propria grandezza, il proprio potere o il proprio valore in battaglia.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien