Porte di Durin

Le Porte di Durin

Eregion, c.a. 1.000 S.E. – Khazad-dûm, 3.019 T.E.

 

Le Porte di Durin sono uno degli artefatti più significativi esistenti nella Terza Era. Non solo perché essi rappresentano un sublime esempio di arte difensiva, impreziosite da fregi in ithildin, l’elemento capace di riflettere solo la luce delle stelle o della Luna, ma anche perché costituiscono testimonianza della più grande collaborazione artistica tra Elfi e Nani: quella che unì per molti secoli gli artieri elfici della Gwaith-i-Mírdain guidati da Celebrimbor e il Popolo dei Lungobarbi di Khazad-dûm.…

Leggi tutta la voce

Ascia di Durin

L’Ascia di Durin

Khazad-dûm, ? A.A.– a Khazad-dûm nella Quarta Era

 

Non sono molti i manufatti nanici a essere nominati nelle antiche saghe delle Prime Ere del Mondo, sia perché poco, della storia dei Naugrim, è stato trascritto nelle opere di Elfi, Uomini e Hobbit, sia perché i Nani stessi erano molto gelosi dei propri cimeli e pochi estranei hanno potuto vederli.…

Leggi tutta la voce

Balin

Balin, Signore di Moria

Erebor, 2.763 T.E. –  Khazad-dûm, 2.994 T.E.

 

Balin figlio di Fundin riveste, tra i Nani citati nelle Grandi Storie della Terza Era, un ruolo estremamente importante, avendo partecipato, durante la propria vita, ad alcuni degli eventi più significativi per il Popolo di Durin e in generale per tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien