La Voce di Saruman, di Alan Lee

Orthanc

Valle dell’Isen, c.a. 3.450 S.E – Esistente nella Quarta Era

 

Si ergeva una torre dalla forma meravigliosa. Era stata creata dagli antichi costruttori che avevano fabbricato il Cerchio d’Isengard, eppure non pareva creazione umana, bensì un pezzo delle ossa della terra staccatosi durante una immemorabile tortura dei colli.

Leggi tutta la voce

SÔVAL PHÂRË – (La“Lingua Comune”) ~ Rubrica sulla Traduzione in Tolkien - EPISODIO 23: La Guide to the Names of The Lord of the Rings. Toponimi (parte 2)

Cari amici, ben ritrovati al consueto appuntamento con Sôval Phârë, la rubrica dedicata alla traduzione nell’opera letteraria tolkieniana.

Continuiamo con l’analisi di alcuni toponimi del Signore degli Anelli attraverso le voci loro dedicate nella Guide to the Names. Come già specificato nel post precedente, questa selezione non ha alcuna pretesa di esaustività, ma vuole prendere in esame solo alcune delle voci più rappresentative o controverse.

Leggi tutta la voce

Scorzapelle

Fladrif o Scorzapelle

? (Forse Tasarinan) A.A. (?) – Vivente nella Quarta Era

 

Nonostante il ruolo cruciale che svolsero al termine della Terza Era del Mondo, con la partecipazione alla sconfitta di Saruman, non sono molti gli Ent dei quali ci è pervenuto il nome.…

Leggi tutta la voce

Fuoco di Orthanc

Il fuoco di Orthanc

Orthanc, ultimi secoli T.E. – Tecnologia perduta con Saruman

 

La Diavoleria di Saruman, o il fuoco di Orthanc, è un tipo di misteriosa sostanza esplosiva che sarebbe stata creata da Saruman a Orthanc.

Fu utilizzata dall’esercito di Uruk-Hai e Dunlandiani di Saruman per far saltare il condotto del Muro del Fosso durante la Battaglia del Trombatorrione al Fosso di Helm.…

Leggi tutta la voce

Isengard

Un grande muro circolare di rocce, simile a una cinta di rupi a strapiombo, si allontanava dal fianco della montagna, descriveva una curva, e vi ritornava. In esso vi era un’unica apertura, un grande arco scavato nella parte meridionale; in quel punto una galleria attraversava la cupa roccia, e due robusti portali di ferro ne chiudevano le estremità.

Leggi tutta la voce

Uglúk

Uglúk

Metà XXX secolo T.E. – Fangorn, 29 Febbraio 3019 T.E.

 

Non sono molti i membri delle specie avversarie di Elfi e Uomini ad essere riconoscibili con un nome, all’interno delle antiche cronache. Un fatto per certi versi normale, perché Orchi, Troll e Goblin rappresentano creature innatamente ostili ai Figli di Ilùvatar e non è riportato un singolo caso in cui essi abbiano dialogato al di fuori di scontri, battaglie, agguati o combattimenti.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien