Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 6

«Buon giorno!» disse Bilbo; e lo pensava veramente. Il sole brillava e l’erba era verdissima. Ma Gandalf lo guardò da sotto le lunghe sopracciglia irsute ancora più sporgenti della tesa del suo cappello.
«Che vuoi dire?» disse. «Mi auguri un buon giorno o vuoi dire che è un buon giorno che mi piaccia o no; o che ti senti buono, quest’oggi; o che è un giorno in cui si deve essere buoni?».
Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 5

Per un qualche curioso caso, un mattino di molto tempo fa, nella quiete del mondo, quando c’era meno rumore e più verde, e gli Hobbit erano ancora numerosi e prosperi, e Bilbo Baggins stava sulla porta dopo colazione fumando un’enorme pipa di legno che gli arrivava fin quasi alle pelose dita dei piedi (accuratamente spazzolate), ecco arrivare Gandalf.
Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 4

Non che Belladonna Tuc avesse mai avuto una qualsiasi avventura dopo aver sposato Bungo Baggins. Bungo, cioè il padre di Bilbo, costruì per lei (e in parte col denaro di lei) la più lussuosa hobbit-casa che si potesse trovare sotto la Collina, o sopra la Collina o di là dall’Acqua, e rimasero lì fino alla fine dei loro giorni.
Leggi tutta la voce
Finrod incontra gli Uomini, di Alystraea

Brani dalle Lettere - Il Silmarillion

 

Il Silmarillion leggendario è particolare, ed è diverso da tutte le cose simili che conosco in quanto non è antropocentrica. Il suo punto di vista e il suo centro di interesse non è negli Uomini, ma negli Elfi.

 

Gli Uomini ci entrano inevitabilmente: dopotutto l’autore è un uomo e se avrà un pubblico di lettori questo saranno Uomini, e gli Uomini devono apparire nei nostri racconti come tali non solo trasfigurati o rappresentati parzialmente come Elfi, Nani, Hobbit etc.

Leggi tutta la voce
Vermi mannari, di Angus McBride

Vermi Mannari

I Vermi mannari, o Mangiaterra

?, Origine di Arda (?) – Fine del Tempo

 

Sono molte le creature leggendarie che, pur in un universo ricco come quello di Arda, restano sullo sfondo delle grande epopee e delle storie che divennero parte delle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce

Lama dell’Ovesturia

La daga dell’Ovesturia

Cardolan, prima metà T.E. – Campi del Pelennor, 3.019 T.E.

 

Le cronache degli antichi tempi sono ricche di oggetti, gioielli, manufatti capaci attraversare epoche e regioni, rivelandosi decisivi durante eventi che hanno segnato la storia di Arda e della Terra di Mezzo in particolare.…

Leggi tutta la voce

Lobelia Sackville-Baggins

Lobelia Sackville-Baggins

Pietracasa, 2.918 T.E. – Pietracasa, 3.021 T.E.

 

Lobelia Serracinta, divenuta famosa nelle storie della Contea con il cognome del marito Otho Sackville-Baggins, è un personaggio che viene spesso raccontato sotto una luce molto negativa da coloro che l’hanno conosciuta: acida, antipatica, avida e vendicativa, si guadagnò l’ostilità di molti Hobbit, non ultimi Bilbo e Frodo Baggins, con i quali condivideva parte del cognome e un’ascendenza che la poneva come diretta erede dei loro possedimenti in caso di prematura scomparsa dei membri della linea primogenita del casato dei Baggins.…

Leggi tutta la voce

Bucca della Palude

?, circa 1.920 T.E. – Hobbiville, circa 2.000 T.E.

 

Quando Re Arvedui di Arthedain colò a picco con la propria nave al largo della Baia di Forochel e suo figlio Aranarth rinunciò al titolo regale per diventare il primo Capitano dei Dùnedain, molte cose accaddero nel Nord dell’Eriador, in una terra in cui anche gli ultimi ordinamenti e le ultime istituzioni del Regno cessavano di esistere.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien