Elessar

L’Elessar, la Gemma Elfica

Gondolin, 350/400 P.E. – Conservata in Gondor

 

Questa è la storia di una gemma – o forse di due? – capace di attraversare la Storia delle Prime Ere del Mondo e di rivelarsi un gioiello di grandissima rilevanza sia per gli Elfi che per gli Uomini, tanto da dare il nome al primo Re del Reame Riunito di Gondor e di Arnor, Elessar Telcontar.…

Leggi tutta la voce

Haldir

Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…

Leggi tutta la voce

Specchio di Galadriel

Lo Specchio di Galadriel

Lórien, ? – Lórien, 3.021 T.E.

 

Tra tutti gli artefatti ‘magici’ che fanno capolino nelle antiche saghe della Terra di Mezzo, lo Specchio di Galadriel è un esempio unico del suo genere. È infatti un oggetto privo di particolari caratteristiche intrinseche – come ad esempio i Palantiri o i seggi di Amon Hen e Amon Lhaw – né è uno strumento di offesa o di difesa nel combattimento come spade, scudi o corazze.…

Leggi tutta la voce
Tre Anelli, immagine Dall-E

Vilya, Nenya e Narya

Vilya, Nenya e Narya, gli Anelli degli Elfi

Eregion, c.a. 1.590 S.E. – Conservati in Valinor

 

“Tre anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende..”. Così comincia una delle più celebri poesie tramandate dalle antiche saghe e divenuta molto famosa durante i grandi anni della fine della Terza Era, quando i destini a lungo obliati dei 19 anelli posseduti dalle tre razze parlanti di Arda, e dell’Unico creato per controllarli tutti, non si sciolsero con la distruzione di quest’ultimo tra le fiamme dell’Orodruin, nella Terra di Mordor, “ove calano le ombre”.…

Leggi tutta la voce
La Fiala di Galadriel, di John Howe

Fiala di Galadriel

La Fiala di Galadriel

Lòrien, ? T.E. – Conservato in Valinor

 

Tra gli artefatti che maggiormente mostrano la natura della “magia” e dell’arte elfica durante la Terza Era, molto a lungo si è discusso del Dono che Dama Galadriel di Lòrien fece al portatore dell’Anello durante la permanenza della Compagnia nel suo Regno, durante il proprio viaggio verso Sud.…

Leggi tutta la voce
Gildor Inglorion, di Ebe Kastein

Gildor Inglorion

Gildor Inglorion

? P.E. – Vivente in Valinor

 

Abituati, come siamo, a narrare e celebrare vite e gesta dei grandi Elfi delle Antiche Cronache, accade talvolta di perdere di vista la ricchezza e la profondità delle società elfiche dei tempi passati, quasi non fossimo in grado, di fronte alla fulgente magnificenza di coloro che stanno in primo piano, di distinguere chiaramente le figure poste sullo sfondo del grande affresco di Arda.…

Leggi tutta la voce
Sauron e il Bianco Consiglio, di Laurence Andrew

Brani dalle Lettere - La Magia in Arda

“Non ho usato il termine “Magia” in modo coerente, e in effetti la regina elfica Galadriel è costretta a protestare con gli Hobbit che usano quella parola indifferentemente sia per le azioni del Nemico, sia per quelle degli Elfi […]

La loro magia (degli Elfi) è Arte, liberata da molti dei suoi limiti umani: più facile, più rapida, più completa.

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien