L’Unico Anello

Monte Fato, c.a 1.600 S.E. – Monte Fato, 3.019 T.E.

 

Uno per l’oscuro Sire chiuso nella Reggia tetra
Nella Terra di Mordor, ove l’ombra cupa scende.
Un anello per trovarli, un anello per domarli,
un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

Leggi tutta la voce
Gandalf, di Michele Mantovani

Gandalf

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Salpato all’Ovest il 29 settembre 3.021 T.E.

 

Mithrandir sono per gli Elfi, Tharkûn per i Nani; Olórin ero da giovane nell’ormai obliato Ovest, nel Sud Incánus, nel Nord Gandalf; all’Est io non vado“.…

Leggi tutta la voce
Frodo e l'Anello, di Gabriele dell'Otto

Brani dalle Lettere - Il fallimento di Frodo

Se rilegge tutti i passaggi che riguardano Frodo e l’Anello, credo si convincerà che non solo era del tutto impossibile per lui rinunciare all’Anello, come azione e come decisione, specialmente nel suo momento di massimo potere, ma soprattutto che questo fallimento era presagito da tempo.

Leggi tutta la voce

Cotta di Mithril

La cotta di Mithril

Khazad-dûm (?), inizio T.E. – Conservata nella Contea?

Il mithril è, come sappiamo, il materiale più prezioso, resistente e versatile della Terra di Mezzo. A seguito dell’allontanamento di Valinor dalle Cerchie del Mondo, esso poteva essere trovato solo nella dimora ancestrale della Stirpe di Durin, le miniere di Moria, e veniva lavorato, oltre che dai nani, dagli artigiani elfici di Eregion guidati da Celebrimbor.…

Leggi tutta la voce

Asfaloth

Asfaloth, il cavallo di Glorfindel

Imladris, ? T.E. – Vivente nella Quarta Era

 

Asfaloth era il bianco destriero di Glorfindel, tra i più possenti e gloriosi Eldar viventi nella Terra di Mezzo durante la Terza Era, durante gli anni che portarono alla Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Specchio di Galadriel

Lo Specchio di Galadriel

Lórien, ? – Lórien, 3.021 T.E.

 

Tra tutti gli artefatti ‘magici’ che fanno capolino nelle antiche saghe della Terra di Mezzo, lo Specchio di Galadriel è un esempio unico del suo genere. È infatti un oggetto privo di particolari caratteristiche intrinseche – come ad esempio i Palantiri o i seggi di Amon Hen e Amon Lhaw – né è uno strumento di offesa o di difesa nel combattimento come spade, scudi o corazze.…

Leggi tutta la voce

Casa Baggins

Casa Baggins

Hobbiville, 2.880 T.E. (1280 C.C.) – Esistente in Hobbiville

 

La dimora più famosa della Terra di Mezzo, eccetto forse l’ultima casa accogliente di Gran Burrone, è certamente Casa Baggins, la lussuosa villa scavata nella Collina di Hobbiville che divenne residenza della famiglia da quando Bungo, padre di Bilbo, e Belladonna Tuc, vi si trasferirono dopo il loro matrimonio.…

Leggi tutta la voce
Frodo, Sam e Gollum, di Dave Wenzel

Brani dalle Lettere - Sam e Gollum

 

Quanto a me, probabilmente mi ha commosso più di tutto la discussione di Sam sull’intreccio ininterrotto della storia, la scena in cui Frodo si addormenta poggiato sul suo petto e la tragedia di Gollum che in quel momento arriva quasi a redimersi, se non fosse per una parola aspra di Sam.

Leggi tutta la voce
La Fiala di Galadriel, di John Howe

Fiala di Galadriel

La Fiala di Galadriel

Lòrien, ? T.E. – Conservato in Valinor

 

Tra gli artefatti che maggiormente mostrano la natura della “magia” e dell’arte elfica durante la Terza Era, molto a lungo si è discusso del Dono che Dama Galadriel di Lòrien fece al portatore dell’Anello durante la permanenza della Compagnia nel suo Regno, durante il proprio viaggio verso Sud.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien