Fingon

Fingon il Valoroso, Alto Re dei Noldor

Eldamar, 1.260 A.A. – Anfauglith, 472 P.E.

 

“Fra tutti i figli di Finwë, egli fu il più illustre, e a giusto titolo: perché il suo ardimento era come fiamma che non si spegne e la sua fermezza simile ai monti di pietra.

Leggi tutta la voce
Arakano, di Marya Filatova

Argon

Argon, figlio di Fingolfin

Eldamar, A.A. c.a. 1420 – Lammoth, P.E. 1

 

Tra i figli di Fingolfin, secondogenito di Finwë e primo alto Re dei Noldor del Beleriand, ve n’è uno che, se da un lato è meno noto ai più per via della sua breve vita nel Beleriand, ha dall’altro cesellato la propria morte nei tratti indelebili dell’eroismo e della gloria, essendo colui che ha condotto le stanche forze dei Noldor, in lenta discesa dai ghiacci di Helcaraxë, alla prima grande vittoria contro le schiere di Morgoth, reclamando il possesso delle Terre a Nord da cui, nei 400 anni successivi, suo padre e i suoi fratelli hanno tenuto in scacco il Grande Nemico.…

Leggi tutta la voce
Nolofinwë, di Marya Filatova

Fingolfin

Fingolfin, Alto Re dei Noldor

Tirion, A.A. 1.190 – Anfauglith, P.E. 456

 

Interrogati a proposito di quale sia stato l’Elfo più celebre tra i molti eroi cantati dalle antiche saghe, in molti potrebbero pronunciare il nome di Fëanor, perché le conseguenze delle sue azioni ebbero un ruolo cruciale nello sviluppo di tutti gli eventi della Prima Era e di quelle successive.…

Leggi tutta la voce

Maedhros

Maedhros l’Alto, l’Erede di Fëanor

Valinor, tra il 1.190 e il 1.250 A.A. – Terra di Mezzo, 587 P.E.

 

Maedhros era il primo figlio di Fëanor, e nacque durante il periodo di beatitudini vissuto dagli Elfi in Valinor nel corso dell’Età degli Alberi.…

Leggi tutta la voce
L'ultima resistenza di Húrin, di Pete Amachree

Nirnaeth Arnoediad

Beleriand, 472 P.E. 

 

La più grande e la più tragica delle battaglie del Beleriand e ultimo scontro prima della Guerra d’Ira. La battaglia, la Quinta di quelle combattute nella prima era tra i Figli di Iùvatar e Morgoth, divenne nota come Nirnaeth Arnoediad, “Innumerevoli Lacrime”, un nome che, descrivendo le conseguenze ch’essa ebbe per Elfi, Uomini e Nani, si riferisce in particolare ai fatti successi il Quarto Giorno di battaglia

Dopo la Battaglia della Fiamma Improvvisa i Regni Noldor, Sindar ed Edain si erano riorganizzati ed erano riusciti a contenere le forze di Morgoth ottenendo anche qualche vittoria nei conflitti periferici di questo periodo, durante il quale mai lo scontro cessò del tutto.…

Leggi tutta la voce

Thorondor

Thorondor, il Signore delle Aquile

Creazione di Eä – ? (probabilmente Ambarmetta)

 

Thorondor è il nome della più grande e più nobile delle Aquile di Manwë, che fin dall’origine dei tempi solcano il cielo di Arda, accompagnando i venti e facendo il proprio nido su picchi inaccessibili della Terra.…

Leggi tutta la voce

Gothmog

Gothmog, Signore dei Balrog

Prima del Tempo – Gondolin, 510 T.E. (forma fisica)

 

Gothmog, il Signore dei Balrog, è stato uno dei principali servitori di Morgoth durante la Prima Era e, con ogni probabilità, uno dei primi Maiar che Melkor ha saputo volgere a sé durante e dopo la Musica degli Ainur.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien