Fingon

Fingon il Valoroso, Alto Re dei Noldor

Eldamar, 1.260 A.A. – Anfauglith, 472 P.E.

 

“Fra tutti i figli di Finwë, egli fu il più illustre, e a giusto titolo: perché il suo ardimento era come fiamma che non si spegne e la sua fermezza simile ai monti di pietra.

Leggi tutta la voce

Rochallor

Rochallor, il destriero di Fingolfin
Himring (?), ? P.E. – Hithlum, 455 P.E.
 
Quando si menzionano i grandi eroi di Elfi, Umani e Nani durante le battaglie contro Morgoth nel corso della Prima Era, spesso si sottace di tutte le altre creature che, per intimo spirito o per affinità con il proprio padrone, hanno contribuito alla resistenza creando le condizioni per la sconfitta del Nemico.
Leggi tutta la voce
Morgoth e Fingolfin, di Joel Kilpatrick

Grond

Grond, il Martello dell’Oltretomba

Angband, ? Prima Era – Perduto?

 

Tra gli artefatti creati dai Nemici dei popoli liberi della Terra di Mezzo, sommamente celebrato tra Orchi e Goblin è Grond, il Martello dell’Oltretomba, l’arma che Morgoth forgiò per se stesso nelle profondità di Angband e che egli impugnò nelle pochissime occasioni in cui combatté in prima persona.…

Leggi tutta la voce
Arakano, di Marya Filatova

Argon

Argon, figlio di Fingolfin

Eldamar, A.A. c.a. 1420 – Lammoth, P.E. 1

 

Tra i figli di Fingolfin, secondogenito di Finwë e primo alto Re dei Noldor del Beleriand, ve n’è uno che, se da un lato è meno noto ai più per via della sua breve vita nel Beleriand, ha dall’altro cesellato la propria morte nei tratti indelebili dell’eroismo e della gloria, essendo colui che ha condotto le stanche forze dei Noldor, in lenta discesa dai ghiacci di Helcaraxë, alla prima grande vittoria contro le schiere di Morgoth, reclamando il possesso delle Terre a Nord da cui, nei 400 anni successivi, suo padre e i suoi fratelli hanno tenuto in scacco il Grande Nemico.…

Leggi tutta la voce
Nolofinwë, di Marya Filatova

Fingolfin

Fingolfin, Alto Re dei Noldor

Tirion, A.A. 1.190 – Anfauglith, P.E. 456

 

Interrogati a proposito di quale sia stato l’Elfo più celebre tra i molti eroi cantati dalle antiche saghe, in molti potrebbero pronunciare il nome di Fëanor, perché le conseguenze delle sue azioni ebbero un ruolo cruciale nello sviluppo di tutti gli eventi della Prima Era e di quelle successive.…

Leggi tutta la voce

Maedhros

Maedhros l’Alto, l’Erede di Fëanor

Valinor, tra il 1.190 e il 1.250 A.A. – Terra di Mezzo, 587 P.E.

 

Maedhros era il primo figlio di Fëanor, e nacque durante il periodo di beatitudini vissuto dagli Elfi in Valinor nel corso dell’Età degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Dagor Bragollach

Beleriand del Nord, 455 P.E.

 

La prima, schiacciante, vittoria di Morgoth sulle forze dei Noldor e degli Edain è ricordata come Dagor Bragollach, la Battaglia della Fiamma Improvvisa.
Per quattrocento anni, dopo la Dagor Aglareb, Angband era stata stretta d’assedio dalle forze di Elfi e Uomini, che controllavano la pianura di Ard-Galen e i lontani picchi di Thangorodrim a Nord.
Leggi tutta la voce

Dagor Aglareb

Nord del Beleriand, 60 P.E.

 

Ora Morgoth, basandosi sulle notizie recategli dalle sue spie, e credendo che i signori dei Noldor se ne andassero di qua e di là punto o poco pensando alla guerra, trasse conclusioni circa la forza e la vigilanza dei suoi nemici.

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien