Borondir, interpretato da Borek Belfin nel film "Il Corno di Gondor"

Borondir

Borondir Udalraph, il Cavaliere dell’Ultima Speranza

Gondor, c.a. 2.485 T.E. – Campo di Celebrant, 2.510 T.E.

 

La storia di Borondir è probabilmente quella del più celebre messaggero dello Storia del Regno di Gondor, pari solo a Hirgon che nel 3.019 della Terza Era recapitó a Re Théoden di Rohan la Freccia Rossa, che chiamò lui e i suoi uomini alla guerra a Minas Tirith.…

Leggi tutta la voce
I Cavalieri di Rohan, di Ted Nasmith

La battaglia del Campo del Celebrant

Campo del Celebrant, 15 aprile 2.510 T.E. 

 

A Gondor la stirpe principale dei discendenti di Anárion si era estinta e, da quasi 500 anni, era cominciata l’era dei Sovrintendenti.

 

Nel 2509 della Terza Era il regnante era Cirion della Casa di Hurin, che si trovò ad affrontare un enorme esercito di Esterling che calava da Nord-Est.…

Leggi tutta la voce
I Cavalieri di Rohan, di Ted Nasmith

Rohan

Rohan, la Marca dei Cavalieri, si estende a Nord dei Monti Bianchi fino alla Foresta di Fangorn e alle Montagne Nebbiose, e occupa la regione che storicamente era chiamata a Gondor Calenardhon, ovvero sia “provincia verde” in lingua Sindarin.

Dopo che Eorl il Giovane cavalcò sul Campo di Celebrant salvando l’esercito di Gondor durante la guerra contro i Balchoth, il Sovrintendente Cirion di Gondor donò a lui e al suo popolo, gli Éothéod, questo territorio in segno di imperitura amicizia.

Leggi tutta la voce

Eorl

Rhovanion, T.E. 2485 – Edoras, T.E. 2545

 

I primi anni di vita di Eorl, che diventerà uno dei più rinomati Signori degli Éothéod, risalgono a quando il suo popolo, guidato dal padre Léod, risiedeva ancora nelle terre a nord di Bosco Atro, tra le Montagne Nebbiose e il fiume Foresta a est.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien