Eärendil il Marinaio, di Jenny Dolfen

Eärendil

Gondolin, 503 P.E. – Splendente in cielo

 

“Aiya Eärendil, Elenion Ancalima!”

L’invocazione di Frodo a Cirith Ungol – J.R.R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, “La Tana di Shelob”

 

Ci sono nomi capaci di varcare il confine tra la storia e la leggenda, e raggiungere il mito.…

Leggi tutta la voce

Spada di Manwë

La Spada di Manwë

Origine di Arda (?) – Fine del Tempo (?)

 

Poco si racconta, nelle grandi saghe dei tempi antichi, della dotazione di artefatti, monili e armi in possesso dei Valar. Da una parte, ciò è naturale, perché pochissimi degli Eldar ancora presenti sulla Terra di Mezzo, e nessuno degli Uomini mortali, ha potuto vedere i Valar all’apice della propria possanza, né osservare a lungo oggetti e vesti dei quali si palliavano.…

Leggi tutta la voce

Eonwë

Eonwë, l’Araldo di Manwë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Spesso, quando si parla della schiera dei Maia, si tende a identificare tre nomi tra coloro che, palliatisi di carne e assunto un corpo apparentemente mortale, ebbero un ruolo decisivo nelle sorti della Terra di Mezzo e degli eventi che vi si svolsero sin dalla prima accensione della Luna.…

Leggi tutta la voce

La Guerra d’Ira

Beleriand, 545 – 587 P.E. 

 

“…finalmente la possanza di Valinor uscì dall’Ovest, e la sfida delle trombe di Eönwë riempì il cielo; e il Beleriand fu tutto rutilante della gloria delle loro armi, ché l’esercito dei Valar era schierato in forme nuove, belle e terribili, e i monti risuonavano al suo passo.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien