Elendilmir

Elendilmir

Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.

 

Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…

Leggi tutta la voce
L'ultima caccia, di Turner Mohan

Amandil

Amandil il Fedele, Signore di Andùnië

Andùnië, c.a. 3.100 S.E. – Perduto nel 3.316

 

Amandil padre di Elendil è, sotto molti aspetti, una delle figure più interessanti ed epiche della Seconda Era del mondo, la cui figura rappresenta, sotto molti aspetti, l’immagine che i Signori di Númenor avrebbero avuto se, nel corso dei tre millenni di esistenza della Terra della Stella, non fossero via via caduti in tentazione, vittime di orgoglio, sete di potere, invidia e arroganza.…

Leggi tutta la voce

Corona di Gondor

La corona di Gondor

Minas Tirith, c.a. 1.150 T.E. – Esistente a Gondor

 

A differenza del Regno del Nord, che adottò la Stella di Elendil e lo scettro di Annùminas come simboli del potere regale, a Gondor la maestà dei Re fu, fin dai primi giorni, rappresentata da una corona, o meglio da un elmo.…

Leggi tutta la voce

Elendilmìr

Elendilmir

Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.

 

Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Palantìri

I Palantìri

Valinor, ? A.A. – In parte conservati nella Terra di Mezzo

 

“Alte navi e alti re Tre volte tre, Che portaron da terre sommerse Oltre il mare in tempesta? Sette stelle e sette pietre e un albero bianco”

Una delle più celebri strofe dedicate all’arrivo dei Fidi Numenoreani in fuga dalla distruzione di Nùmenor cita, tra i simboli della casa reale di Gondor, gli oggetti protagonisti di questo approfondimento.…

Leggi tutta la voce

Battaglia di Dagorlad

Dagorlad, 3.434 S.E.

 

Nùmenor era caduta e nella Terra di Mezzo i Fedeli avevano fondato i due Regni in esilio: Arnor e Gondor.

Elendil era il sovrano dei Dùnedain e governava il Regno di Arnor, ma era considerato anche l’Alto Re di Gondor, ove regnavano i figli Anárion e Isildur, che condividevano il trono a Osgiliath.…

Leggi tutta la voce

Elendil

Elendil l’Alto, Re di Gondor e Arnor

Nùmenor, S.E. 3.119 –  Dagorlad, S.E. 3.441

 

La storia di Elendil l’alto, figlio di Amandil di Andùnië, è una delle poche tradizioni degli Uomini a non parlare di una caduta – per crudeltà o tracotanza – quanto di un’elevazione data dalla fede e dal coraggio.…

Leggi tutta la voce

Ar-Pharazôn

Ar-Pharazôn il Dorato, Ultimo Re di Nùmenor

Armenelos 3.118 S.E. – ? (Scomparso sulle spiagge di Aman nel 3319 S.E.)

 

Molto è stato scritto, dagli storici degli Uomini, sulla figura di Pharazôn il Dorato, la cui storia racchiude in sé tutti gli estremi della natura umana.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien