LINGUE TOLKIENIANE / Stagione 2, Ep. 5 - Corpus Qenya: Narqelion

Cari amici, ben ritrovati alla rubrica sulle Lingue Tolkieniane.

Come annunciato qualche appuntamento fa, proseguiamo nella nostra rassegna di corpus delle lingue elfiche, dando attualmente risalto alle versioni più antiche (e non “definitive”, se questo concetto potesse mai trovare cittadinanza nello studio della linguistica tolkieniana) di Quenya e Sindarin – i due principali idiomi ideati da Tolkien.

Leggi tutta la voce

LINGUE TOLKIENIANE / Stagione 2, EXTRA - Corpus Noldorin: iscrizioni della mappa di Thrór e bozze per il SdA

Cari amici, ben ritrovati alla rubrica sulle Lingue Tolkieniane.

Nello scorso episodio abbiamo concluso la sezione di questa rubrica dedicata al fondamentale saggio A Secret Vice. Passando in rassegna i vari componimenti in lingue elfiche sui quali Tolkien si sofferma nel finale della sua lezione, ci siamo infine imbattuti nell’ultimo di questi: un frammento Noldorin senza titolo (“Nebrachar”).

Leggi tutta la voce

LINGUE TOLKIENIANE – EXTRA (intro della seconda “stagione”) - Riepilogo e progetti futuri

Cari amici, ben ritrovati dopo tanto tempo ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica di Lingue Tolkieniane!

Per recuperare comodamente gli scorsi episodi, in cui abbiamo trattato ad ampio raggio di questo vastissimo e complesso argomento, legato ad uno dei tratti distintivi e centrali dell’attività del Professore di Oxford, vi rimando direttamente al nostro sito, dove trovate la rubrica al completo:

https://www.raccontiditolkien.it/category/analisi/lingue/

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien