Arkengemma, di Donato Giancola

Arkengemma

Ritrovata a Erebor, c.a. 1.999 T.E. – Conservata a Erebor nella tomba di Thorin

 

Somma tra i manufatti associati ai Nani della Stirpe di Durin è l’Arkengemma, il Cuore della Montagna, e in particolare negli ultimi secoli della Terza Era, quando molte delle eredità del più antico Padre dei Nani giacevano irraggiungibili tra le rovine di Moria.…

Leggi tutta la voce

Cotta di Mithril

La cotta di Mithril

Khazad-dûm (?), inizio T.E. – Conservata nella Contea?

Il mithril è, come sappiamo, il materiale più prezioso, resistente e versatile della Terra di Mezzo. A seguito dell’allontanamento di Valinor dalle Cerchie del Mondo, esso poteva essere trovato solo nella dimora ancestrale della Stirpe di Durin, le miniere di Moria, e veniva lavorato, oltre che dai nani, dagli artigiani elfici di Eregion guidati da Celebrimbor.…

Leggi tutta la voce

Gròr

Gròr, Fondatore del Regno dei Colli Ferrosi

Montagne Grigie, 2.563 T.E. – Colli Ferrosi, 2.805 T.E.

 

La storia di Gròr, fratello minore di Thròr, quindi zio di Thrain e prozio di Thorin Scudodiqercia (e nonno a sua volta di Dàin Piediferro), è particolarmente interessante perché ci permette di capire come si strutturavano e si riorganizzavano i regni dei Nani degli antichi tempi.…

Leggi tutta la voce

Nimphelos

Nimphelos, la Grande Perla

?, A.A. – Conservata in Khazad-dûm, S.E.

 

In un momento imprecisato durante gli Anni degli Alberi, dopo la fondazione della Falas, Círdan il Marinaio, grazie alle tecniche che il suo popolo aveva sviluppato durante la lunga permanenza ai confini del Mare Occidentale, radunò un grande numero di tesori raccolti dalle acque poco profonde attorno all’Isola di Balar.…

Leggi tutta la voce
Thorin e Roäc, di John Howe

Roäc

Roäc il Corvo

Erebor, 2.788 T.E. – Erebor, ? Q.E.?

 

Tra i molti animali parlanti che vivono nella Terra di Mezzo, i corvi sono forse tra quelli meno noti ai lettori odierni, abituati ad ascoltare le grandi storie narrate da Uomini o da Elfi e quindi meno esperti delle tradizioni dei Nani.…

Leggi tutta la voce
Thorin III, di Decipher

Thorin III

Thorin III Elminpietra

Erebor, 2.866 T.E. – Erebor, dopo il 100 Q.E.

 

Dopo la caduta di Thorin durante la Battaglia delle Cinque Armate, combattuta alle porte di Erebor, com’è noto, la stirpe primogenita dei figli di Durin fu interrotta. Infatti, anche Fíli e Kíli, figli di Dís sorella di Thorin, furono uccisi in battaglia, e il trono sotto la Montagna passò al Dáin II, cugino di Thorin per parte di padre.…

Leggi tutta la voce
Attacco dei Draghi, di Turner Mohan

La Guerra tra Nani e Draghi

Nord della Terra di Mezzo, 2.570 – 2.589 T.E. 

 

I Nani si nascosero in luoghi profondi, custodendo i loro tesori; ma quando il male cominciò nuovamente a risvegliarsi e i draghi ricomparvero, uno dopo l’altro i loro antichi tesori vennero depredati, e divennero un popolo errante.

Leggi tutta la voce

Erebor

Nel Rhovanion settentrionale, al centro della vasta prateria delimitata dalla foresta di Bosco Atro, le Montagne Grigie e i Colli Ferrosi, si innalza una imponente montagna solitaria. Il massiccio di Erebor, alto circa 3500 metri, è composto da sei grandi dorsali e caratterizzata da un fiume che, sgorgando da una sorgente situata all’interno della montagna, ne accompagna i contrafforti.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien