bilbo
Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 4

Casa Baggins
Casa Baggins
Hobbiville, 2.880 T.E. (1280 C.C.) – Esistente in Hobbiville
La dimora più famosa della Terra di Mezzo, eccetto forse l’ultima casa accogliente di Gran Burrone, è certamente Casa Baggins, la lussuosa villa scavata nella Collina di Hobbiville che divenne residenza della famiglia da quando Bungo, padre di Bilbo, e Belladonna Tuc, vi si trasferirono dopo il loro matrimonio.…
Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 3
Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 1

Libro Rosso
Il Libro Rosso dei Confini Occidentali
3018 T.E. – esistente in copia?
Oggi non tratteremo un oggetto che ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo degli eventi di Arda o della Terra di Mezzo, ma piuttosto l’oggetto grazie al quale la maggior parte di noi ha potuto fruire delle Grandi Storie degli antichi tempi.…

Bombur
Bombur
Monti Azzurri, c.a. 2.800 T.E. – Erebor, dopo l’1 Q.E.
Poco si racconta, al di fuori delle grandi saghe della Prima Era, sul destino della stirpi dei Padri dei Nani al di fuori di quella di Durin, che continuò a regnare sulla Montagna Solitaria per molto anni dopo l’inizio della Quarta Era del Mondo.…

Lobelia Sackville-Baggins
Lobelia Sackville-Baggins
Pietracasa, 2.918 T.E. – Pietracasa, 3.021 T.E.
Lobelia Serracinta, divenuta famosa nelle storie della Contea con il cognome del marito Otho Sackville-Baggins, è un personaggio che viene spesso raccontato sotto una luce molto negativa da coloro che l’hanno conosciuta: acida, antipatica, avida e vendicativa, si guadagnò l’ostilità di molti Hobbit, non ultimi Bilbo e Frodo Baggins, con i quali condivideva parte del cognome e un’ascendenza che la poneva come diretta erede dei loro possedimenti in caso di prematura scomparsa dei membri della linea primogenita del casato dei Baggins.…

Ted Sabbioso
Ted Sabbioso
Hobbiville, c.a. 3000 T.E. – Lontano dalla Contea, ?
Ted Sabbioso è un personaggio che, a dispetto del piccolo ruolo che svolge nelle storie della Terra di Mezzo, rappresenta una figura particolarmente interessante. Ci permette infatti di scoprire un lato poco testimoniato del popolo degli Hobbit, gente tipicamente tradizionalista e conformista; quello capace di accettare di buon grado l’arrivo di un’epoca nuova fatta di macchine e industria e capace di abbandonare il mestiere di mugnaio da sempre svolto nella sua famiglia, non senza mostrare una buona dose di cinismo e cupidigia nel rigettare valori e usi della propria società.…

Balin
Balin, Signore di Moria
Erebor, 2.763 T.E. – Khazad-dûm, 2.994 T.E.
Balin figlio di Fundin riveste, tra i Nani citati nelle Grandi Storie della Terza Era, un ruolo estremamente importante, avendo partecipato, durante la propria vita, ad alcuni degli eventi più significativi per il Popolo di Durin e in generale per tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo.…