Aragorn II Elessar

Eriador, 2.931 T.E. – Minas Tirith, 120 Q.E.

 

Aragorn figlio di Arathorn II e Gilraen, Erede di Isildur, Capitano dei Dúnedain, Gemma elfica, speranza del suo popolo, sposo di Arwen Stella del Vespro, nemico di Sauron Gorthaur e Re di Gondor e Arnor, il più grande e il più celebrato Uomo del suo tempo e di molti secoli a venire, nacque nel 2931 della Terza Era, quando l’Ombra si era ormai propagata dall’Est e la minaccia di Sauron si stava ormai espandendo come una nera marea verso l’Ovest della Terra di mezzo.…

Leggi tutta la voce
Valandil, di Edward Johnson

Valandil

Valandil, Primo Re di Arnor

Minas Anor, 3.430 S.E. – Fornost, 249 T.E.

 

Valandil nacque in quella che sarebbe diventata Minas Anor, e poi Minas Tirith,  come ultimo dei quattro figli di Isildur, figlio di Elendil l’Alto.

 

Sua madre era ancora incinta quando stava per iniziare la Guerra dell’Ultima Alleanza, e così Isildur la mandò a Gran Burrone per metterla al sicuro.…

Leggi tutta la voce

Elendilmìr

Elendilmir

Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.

 

Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…

Leggi tutta la voce

Malbeth

Malbeth, il Veggente di Arnor

Arnor, circa 1.790 T.E. – Arnor, metà T.E.

 

Gli Uomini non rappresentavano, a quanto ci viene raccontato dalle antiche saghe, un popolo particolarmente dotato per quanto riguarda le arti che siamo soliti definite ‘magiche’. Sono certamente documentati casi di Uomini capaci di utilizzare la magia, in particolare per quanto riguarda le scuole di guarigione e di protezione, ma ciò era possibile attraverso un lungo studio e non di rado l’apporto di creature maggiormente sensibili a quella che chiamiamo Magia, sia essi Elfi, Maia o esseri di natura molto più oscura.…

Leggi tutta la voce

Arathorn II

Arathorn II, Capitano dei Dùnedain

Gran Burrone, 2.873 T.E – Erenbrulli, 2.933 T.E.

 

Nelle antiche saghe, molto viene raccontato della gioventù e delle eroiche imprese giovanili di Aragorn II, re del Reame Riunito. Ma a fronte di questa ricchezza, poco ci è rimasto della sua progenitura.…

Leggi tutta la voce

Elendil

Elendil l’Alto, Re di Gondor e Arnor

Nùmenor, S.E. 3.119 –  Dagorlad, S.E. 3.441

 

La storia di Elendil l’alto, figlio di Amandil di Andùnië, è una delle poche tradizioni degli Uomini a non parlare di una caduta – per crudeltà o tracotanza – quanto di un’elevazione data dalla fede e dal coraggio.…

Leggi tutta la voce

Arvedui

Arvedui, ultimo Re di Arnor

Fornost, T.E. 1864 – Baia di Forochel, T.A. 1974

 

 

La storia di Arvedui è la storia di una fine, di un possibile futuro rimasto sospeso a causa di decisioni conservative.

Il suo nome significa infatti ‘Ultimo Re’, e gli fu dato dal padre Araphant su consiglio di Malbeth il Veggente, che profetizzò che egli sarebbe stato l’ultimo Re della linea del Nord, a meno che altri non avessero preso una scelta difficile e che, in quel momento, appariva impossibile.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien