Narsil, di John Howe

Narsil – Andúril

Nogrod, ? A.A. – Conservata a Minas Tirith

 

Si racconta che un vero re ha in capo una corona, nelle mani il potere del guaritore, e nel fodero una spada che ne garantisca la progenitura. Ed era forse destino che entrambi i Regni dei discendenti di Númenor sulla Terra di Mezzo, presto o tardi, per aggressione di nemici o per consunzione della linea dei Re, per arroganza o per sotterfugio, perché troppo algide o troppo terrene, si estinguessero anzitempo.…

Leggi tutta la voce

Aragorn II Elessar

Eriador, 2.931 T.E. – Minas Tirith, 120 Q.E.

 

Aragorn figlio di Arathorn II e Gilraen, Erede di Isildur, Capitano dei Dúnedain, Gemma elfica, speranza del suo popolo, sposo di Arwen Stella del Vespro, nemico di Sauron Gorthaur e Re di Gondor e Arnor, il più grande e il più celebrato Uomo del suo tempo e di molti secoli a venire, nacque nel 2931 della Terza Era, quando l’Ombra si era ormai propagata dall’Est e la minaccia di Sauron si stava ormai espandendo come una nera marea verso l’Ovest della Terra di mezzo.…

Leggi tutta la voce
Gandalf, di Michele Mantovani

Gandalf

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Salpato all’Ovest il 29 settembre 3.021 T.E.

 

Mithrandir sono per gli Elfi, Tharkûn per i Nani; Olórin ero da giovane nell’ormai obliato Ovest, nel Sud Incánus, nel Nord Gandalf; all’Est io non vado“.…

Leggi tutta la voce

Elrond

Elrond Mezzelfo, Signore di Imladris

Bocche del Sirion, 532 P.E. – Vivente in Valinor

 

“Ma la mia memoria risale persino ai Giorni Antichi. Eärendil era mio padre, nato a Gondolin prima della sua caduta; e mia madre era Elwing, figlia di Dior, figlio di Lúthien di Doriath.

Leggi tutta la voce

Elessar

L’Elessar, la Gemma Elfica

Gondolin, 350/400 P.E. – Conservata in Gondor

 

Questa è la storia di una gemma – o forse di due? – capace di attraversare la Storia delle Prime Ere del Mondo e di rivelarsi un gioiello di grandissima rilevanza sia per gli Elfi che per gli Uomini, tanto da dare il nome al primo Re del Reame Riunito di Gondor e di Arnor, Elessar Telcontar.…

Leggi tutta la voce

Elendilmir

Elendilmir

Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.

 

Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…

Leggi tutta la voce
Il Re dei Morti, di Jan Pospíšil

Re dei Morti

Il Re della Montagna, poi Re dei Morti

Dimholt, c.a. 3.400 S.E. – Pelargir (?), 3.019 T.E.

 

Molti erano i Regni degli Uomini che sorsero nella Terra di Mezzo tra la fine della Prima e l’inizio della Terza Era, che fossero entità autonome di popoli dotati di usi e costumi simili, o imperi di grandi conquistatori, che si giovavano del vuoto di potere dovuto all’assenza dei Nùmenoreani o delle mire di Sauron, sempre puntate verso Ovest e  verso le terre degli Eldar nell’Eriador e nel Lindon.…

Leggi tutta la voce

Roccia di Erech

Nùmenor, ? [posta a Erech nel 3.325 circa] – Esistente nel Lamedon del Nord

 

Tra i manufatti più misteriosi prodotti dai Nùmenoreani giunti nella Terra di Mezzo insieme a Elendil e ai suoi figli, la grande roccia meteoritica poi divenuta nota come Roccia di Erech è certamente uno di quelli che maggiormente ha attirato la curiosità di studiosi e lettori delle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien