Shelob, di Loic Canavaggia

Brani dalle Lettere - Shelob

 

Shelob è una traduzione dell’elfico Ungol ed è presentata come discendente dei ragni giganti delle vali di Nandugorthin che appaiono nelle leggende della Prima Era, specialmente nella principale di esse, il Racconto di Beren e Lúthien.

A questa si fa continuamente riferimento, dato che come fa rilevare Sam questa storia è in un certo senso una continuazione di quella. Elrond e sua figlia Arwen Undomiel (che assomiglia molto a Lúthien nell’aspetto e nel destino) sono discendenti di Beren e Lúthien; e anche Aragorn attraverso molte generazioni.

I ragni giganti erano la prole di Ungoliant, la primigenia divoratrice di luce, che in forma di ragno aiutò la Potenza Oscura, ma alla fine ci litigò.

Non vi è dunque nessuna alleanza tra Shelob e Sauron, solo un odio comune.

 

J.R.R. Tolkien, Le Lettere, lettera a Naomi Mitchinson, n. 144.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien