La Pietra dei tre Decumani
Sud di Lungacque, ? – Esistente nella Quarta Era
La Pietra dei Tre Decumani era una pietra situata nella Contea, lungo la Via Est che segnava il punto in cui i confini del Decumano Est, del Decumano Ovest e del Decumano Sud della Contea si incontravano. Si diceva anche che segnasse il punto esatto posto al centro della Contea, ma non tutti gli Hobbit vi credevano (non sapendo in molti casi loro stessi quale fosse l’esatta dimensione della loro Terra). La pietra si trovava circa cinque miglia a sud-est di Lungacque e esattamente quattordici miglia a ovest di Chianarana.
Non è noto da chi fu costruita, ma certo non dagli Hobbit. Vi è chi la fa risalire addirittura agli insediamenti Nùmenoreani della Seconda Era, ma con ogni probabilità si tratta di un monumento eretto dai loro discendenti Dùnedain al tempo del Regno del Nord.
Il quarto Decumano, il Decumano Nord, non si incontrava con gli altri alla Pietra dei Tre Decumani. I suoi confini si univano invece a quelli del Decumano Ovest e del Decumano Est a circa dieci miglia a nord della Pietra, anche se non vi è traccia di una seconda pietra dei tre decumani che segnasse questo punto.
La Pietra dei Tre Decumani divenne celebre nella Contea anche per un fatto avvenuto al termine della Guerra dell’Anello. Alla fine dell’anno 3019 della Terza Era, infatti, disperato per la distruzione che Sharkey e i suoi villani avevano portato alla Contea, Samvise Gamgee si recò vicino alla pietra e disperse nell’aria i resti della polvere di Lothlórien, condividendo il dono di Galadriel con tutti gli Hobbit. E quelle sementi incantate germinarono, e in poco tempo la Contea era nuovamente ricca di fiori e alberi rigogliosi, come se una spigolatura di Lòrien avesse trovato dimora nel Nord dell’Eriador.