Balin

Balin, Signore di Moria

Erebor, 2.763 T.E. –  Khazad-dûm, 2.994 T.E.

 

Balin figlio di Fundin riveste, tra i Nani citati nelle Grandi Storie della Terza Era, un ruolo estremamente importante, avendo partecipato, durante la propria vita, ad alcuni degli eventi più significativi per il Popolo di Durin e in generale per tutti i popoli liberi della Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Berúthiel

La Regina Berúthiel

Umbar (?) c.a. 800 T.E. – Dispersa in mare, dopo il 910 T.E.

 

La storia di Berúthiel, regina e consorte di Re Tarannon Falastur, dodicesimo Re di Gondor, ci racconta di un’epoca in cui Gondor stava toccando l’apice della sua potenza, che sarà raggiunta circa due secoli dopo all’epoca di Atanatar II Alcarin.…

Leggi tutta la voce

Ilbereth

Ilbereth

 

Ilbereth è uno dei personaggi de I Racconti di Babbo Natale. Pur avendo una presenza tutto sommato ridotta nei racconti del Polo Nord, la sua figura ci permette di approfondire due aspetti di quest’opera.

Ilbereth è un elfo, segretario di Babbo Natale al Polo.…

Leggi tutta la voce

Orso Bianco del Nord

Orso bianco del nord

 

L’Orso Bianco del Nord è uno dei protagonisti delle Lettere di Babbo Natale, dotato di una gran voglia di aiutare ma inevitabilmente causa di inconvenienti e disastri.

Il suo vero nome è Karhu (‘Orso’ in Finlandese) e con lui al Polo vivono i suoi nipoti Paksu e Valkotukka e suo cugino il Grande Orso.…

Leggi tutta la voce

Babbo Natale

Il Babbo Natale di J.R.R. Tolkien, significativamente chiamato Father Christmas e non St. Claus come in molte traduzioni anglosassoni, condivide molte delle tipiche caratteristiche del personaggio che tutti conosciamo. In alcune lettere tuttavia è Babbo Natale stesso a ricordare che lui e suo padre Nonno Yule erano soprannominati Nicola dagli Umani che li conoscevano.…

Leggi tutta la voce

Nienna

Nienna, la Signora del Lutto e della Compassione

Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Tra gli otto Aratar, i grandi di Arda, Nienna è forse l’unica a non essere riverita per la propria grandezza, il proprio potere o il proprio valore in battaglia.…

Leggi tutta la voce

Billy Felci

Billy Felci

Brea, circa 2.995 T.E. – Q.E ?

 

Billy Felci è un personaggio che lascia un’impressione talmente negativa in tutti coloro che lo incontrano che forse può meglio essere descritto come ciò che non è: non è un assassino, non è un cattivo in senso stretto, non è un servo convinto del Nemico né uno dei suoi sgherri più significativi.…

Leggi tutta la voce

Orodruin

L’Orodruin, o Monte Fato, è un vulcano situato al centro dell’altopiano di Gorgoroth.

 

Il nome Amon Amarth, Monte Fato in Sindarin gli venne attribuito dagli uomini di Gondor quando Sauron tornò a Mordor dopo la fine di Nùmenor. Il nome Orodruin, altresì in Sindarin, significa invece “montagna dalla rossa fiamma” o “montagna ardente”, a segnalare la sua natura vulcanica.…

Leggi tutta la voce

Ar-Pharazôn

Ar-Pharazôn il Dorato, Ultimo Re di Nùmenor

Armenelos 3.118 S.E. – ? (Scomparso sulle spiagge di Aman nel 3319 S.E.)

 

Molto è stato scritto, dagli storici degli Uomini, sulla figura di Pharazôn il Dorato, la cui storia racchiude in sé tutti gli estremi della natura umana.…

Leggi tutta la voce

Gorlim

Gorlim l’Infelice

Dor-Lòmin, P.E. circa 430 – Tol Sirion, P.E. 460

 

Tra i personaggi umani narrati dal Lai di Leithian o della “Liberazione dal Servaggio”, Gorlim è certamente tra coloro la cui storia molto racconta sul peso che i legami e gli affetti hanno sull’animo umano.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien