
La Battaglia di Tumhalad e la caduta di Nargothrond
Tumhalad, 495 P.E.
Tumhalad, 495 P.E.
Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050
La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…
Beleriand, 472 P.E.
La più grande e la più tragica delle battaglie del Beleriand e ultimo scontro prima della Guerra d’Ira. La battaglia, la Quinta di quelle combattute nella prima era tra i Figli di Iùvatar e Morgoth, divenne nota come Nirnaeth Arnoediad, “Innumerevoli Lacrime”, un nome che, descrivendo le conseguenze ch’essa ebbe per Elfi, Uomini e Nani, si riferisce in particolare ai fatti successi il Quarto Giorno di battaglia
Dopo la Battaglia della Fiamma Improvvisa i Regni Noldor, Sindar ed Edain si erano riorganizzati ed erano riusciti a contenere le forze di Morgoth ottenendo anche qualche vittoria nei conflitti periferici di questo periodo, durante il quale mai lo scontro cessò del tutto.…
Arvedui, ultimo Re di Arnor
Fornost, T.E. 1864 – Baia di Forochel, T.A. 1974
La storia di Arvedui è la storia di una fine, di un possibile futuro rimasto sospeso a causa di decisioni conservative.
Il suo nome significa infatti ‘Ultimo Re’, e gli fu dato dal padre Araphant su consiglio di Malbeth il Veggente, che profetizzò che egli sarebbe stato l’ultimo Re della linea del Nord, a meno che altri non avessero preso una scelta difficile e che, in quel momento, appariva impossibile.…
Beleriand del Nord, 455 P.E.
? ( presumibilmente Origine di Arda) – ?
Gwaihir, come narrato nel Signore degli Anelli, era la più grande e la più veloce delle Aquile di Manwë a solcare i cieli della Terra di Mezzo durante la Terza Era.
Gwaihir è ricordato tra i discendenti di Thorondor già durante la Prima Era, e si racconta che partecipò, insieme al suo Signore e al suo fratello Landroval, al salvataggio di Beren e Lúthien da Angband, dopo che questi ebbero sottratto uno dei Silmaril dalla corona ferrea di Morgoth.…
Nord del Beleriand, 60 P.E.
“Ora Morgoth, basandosi sulle notizie recategli dalle sue spie, e credendo che i signori dei Noldor se ne andassero di qua e di là punto o poco pensando alla guerra, trasse conclusioni circa la forza e la vigilanza dei suoi nemici.…
Lammoth, A.A. 1.497
La Seconda guerra del Beleriand è conosciuta come Battaglia sotto le Stelle, perché la Luna ancora non era sorta.
Fu la prima battaglia combattuta dai Noldor e da Feanor in particolare, contro le forze di Morgoth. Fu anche la Prima guerra combattuta per i Silmaril e diede inizio ad una contesa che si concluderà solo secoli dopo con la Guerra d’Ira.…
Thorondor, il Signore delle Aquile
Creazione di Eä – ? (probabilmente Ambarmetta)
Thorondor è il nome della più grande e più nobile delle Aquile di Manwë, che fin dall’origine dei tempi solcano il cielo di Arda, accompagnando i venti e facendo il proprio nido su picchi inaccessibili della Terra.…
Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo
Aulë è il compagno di Yavanna in Valinor, tra i più grandi dei Valar e – per molti versi – è tra loro quello che ha avuto il maggior impatto nella vita dei figli di Ilùvatar.…