Maedhros

Maedhros l’Alto, l’Erede di Fëanor

Valinor, tra il 1.190 e il 1.250 A.A. – Terra di Mezzo, 587 P.E.

 

Maedhros era il primo figlio di Fëanor, e nacque durante il periodo di beatitudini vissuto dagli Elfi in Valinor nel corso dell’Età degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Scatha

Scatha il Verme

Monti Grigi, fine P.E./Inizio S.E. – Rhovanion, c.a. 2.000 T.E.

 

Dei Grandi Draghi che ancora tormentavano la Terra di Mezzo nel corso della Terza Era, due soli sono narrati nelle antiche cronache che trattano dei grandi eventi di quegli anni, del risveglio e della sconfitta dell’Oscuro Signore Sauron.…

Leggi tutta la voce

Arwen

Arwen Undòmiel, Stella del Vespro

Lòrien, T.E. 241 – Cerin Amroth, Q.E. 121

 

La figura di Arwen Undòmiel, figlia di Elrond Mezzelfo e di Celebrìan, figlia di Galadriel e Celeborn di Lothlòrien, si staglia sui grandi eventi che segnarono la fine della Terza Era di Arda con la radianza e l’influenza che solo i grandi personaggi possono ricoprire.…

Leggi tutta la voce

Il Sacco di Ost-in-Edhil

Eregion, 1.697 S.E.
A differenza della Prima Era che visse principalmente di battaglie e scontri tra Morgoth e i Noldor, la Seconda Era, nella sua prima parte, non fu caratterizzata da grandi conflitti: Sauron era nascosto all’est della Terra di Mezzo, molti Eldar erano rimasti a vivere di qua dal Mare, e nella memoria degli altri popoli era ancora ben viva la membranza della Guerra d’Ira, e del terrore e del potere dei Signori dell’Ovest, che pochi avrebbero impugnato le armi contro Noldor, Sindar o Edain.
Leggi tutta la voce

Tar-Aldarion

Tar-Aldarion, il Re Marinaio

Armenelos, S.E. 700 – Armenelos, S.E. 1098

 

Tar-Aldarion è probabilmente, tra i Re di Nùmenor, quello sul quale sono state tramandati più racconti e informazioni relativi alla sua vita e alle sue opere, eccetto il primo e l’ultimo.…

Leggi tutta la voce

La Guerra d’Ira

Beleriand, 545 – 587 P.E. 

 

“…finalmente la possanza di Valinor uscì dall’Ovest, e la sfida delle trombe di Eönwë riempì il cielo; e il Beleriand fu tutto rutilante della gloria delle loro armi, ché l’esercito dei Valar era schierato in forme nuove, belle e terribili, e i monti risuonavano al suo passo.
Leggi tutta la voce

Elendil

Elendil l’Alto, Re di Gondor e Arnor

Nùmenor, S.E. 3.119 –  Dagorlad, S.E. 3.441

 

La storia di Elendil l’alto, figlio di Amandil di Andùnië, è una delle poche tradizioni degli Uomini a non parlare di una caduta – per crudeltà o tracotanza – quanto di un’elevazione data dalla fede e dal coraggio.…

Leggi tutta la voce
La Nauglamìr, di Steamey

La Battaglia delle Mille Caverne

Menegroth, 504 P.E.

 

Thingol e Melian, nonostante la rovina che circondava il loro regno, erano ancora i superbi Signori del Doriath protetto dalla Cintura della Maia. E si racconta che il quando Thingol portava il Silmaril, la sua Terra diventava la più bella di tutte le contrade a Est del Mare, e che lo splendore del Re e della Regina rivaleggiava con quello dei Signori di Tirion.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien