Telchar

Telchar, il fabbro di Nogrod

Nogrod, ? P.E.  – Nogrod (?), ? P.E.

 

L’abilità nelle arti manuali e nel trattamento di metalli, gemme e pietre preziose è da sempre considerata una delle caratteristiche della stirpe nanica, i cui artigiani hanno prodotto alcuni delle più splendide opere mai viste nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Malbeth

Malbeth, il Veggente di Arnor

Arnor, circa 1.790 T.E. – Arnor, metà T.E.

 

Gli Uomini non rappresentavano, a quanto ci viene raccontato dalle antiche saghe, un popolo particolarmente dotato per quanto riguarda le arti che siamo soliti definite ‘magiche’. Sono certamente documentati casi di Uomini capaci di utilizzare la magia, in particolare per quanto riguarda le scuole di guarigione e di protezione, ma ciò era possibile attraverso un lungo studio e non di rado l’apporto di creature maggiormente sensibili a quella che chiamiamo Magia, sia essi Elfi, Maia o esseri di natura molto più oscura.…

Leggi tutta la voce
Khamûl e il Gaffiere, di Denis Gordeev

Hamfast Gamgee

Hamfast Gamgee, il Vecchio Gaffiere

Hobbiville, 2.926 T.E. – Hobbiville, 7 Q.E.

 

Hamfast Gamgee, conosciuto da molti nella Contea come “Il Giardiniere” o il “Gaffiere” – sebbene alcune tradizioni riportino questo soprannome come “Il Veglio” – è stato un Hobbit della Contea vissuto verso la fine della Terza Era e noto ai più per essere stato il padre di Samvise Gamgee, che con Frodo Baggins condusse a Mordor l’Unico Anello per gettarlo nelle voragini del Monte Fato.…

Leggi tutta la voce

Ioreth

Ioreth la Guaritrice

Imloth Melui, circa 2.960 T.E. – Minas Tirith, ? Q.E.

 

Tra i personaggi minori che hanno ricevuto un ruolo importante nelle cronache del Libro Rosso, un posto particolare lo ha Ioreth di Gondor, guaritrice presso le case di Guarigione di Minas Tirith e la più anziana tra coloro che ivi servivano durante la Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Shagrat

Shagrat, Capitano degli Uruk-hai di Cirith Ungol

? T.E. – Barad-dûr, 17 marzo 3019 T.E.

 

Tra i molti nemici dei popoli liberi di cui si fa menzione nelle antiche saghe, raramente un membro del popolo degli Orchi svolge un ruolo cruciale, e ancora più di rado ha il prestigio da essere chiamato per nome.…

Leggi tutta la voce

Celebrimbor

Celebrimbor, Signore di Eregion

Valinor, Prima del 1.495 A.A. – Ost-in-Edhil, 1.697 S.E.

 

In un’ipotetica linea che congiunge i grandi fabbri e artieri vissuti su Arda, l’unico nome all’altezza di apparire al fianco di quelli di Fëanor e del suocero Mahtan è quello di Celembrimor, che le saghe più antiche volevano nipote del primo, figlio del di lui quinto figlio Curufinwë, anch’egli esperto artigiano.…

Leggi tutta la voce

Mahtan

Mahtan il fabbro

?, Anni degli Alberi – Vivente in Valinor

 

Sebbene gli Elfi, e in particolare i Noldor, siano unanimemente riconosciuti come grandi artieri, abilissimi nel trattamento dei metalli e nell’uso delle gemme, sono pochi i nomi di grandi fabbri tramandati dalle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce

Gilraen

Gilraen la Bella

Terre del Nord, T.E. 2.907 – Terre del Nord, T.E. 3.007

 

Gilraen era figlia di Dírhael, membro di una importante casata che vantava una discendenza diretta da Aranarth, Primo Capitano dei Dùnedain, e a sua volta figlio di Arvedui ultimo Re e di sua moglie Fíriel di Gondor.…

Leggi tutta la voce

Arathorn II

Arathorn II, Capitano dei Dùnedain

Gran Burrone, 2.873 T.E – Erenbrulli, 2.933 T.E.

 

Nelle antiche saghe, molto viene raccontato della gioventù e delle eroiche imprese giovanili di Aragorn II, re del Reame Riunito. Ma a fronte di questa ricchezza, poco ci è rimasto della sua progenitura.…

Leggi tutta la voce

Cìrdan

Cìrdan il Carpentiere

Cuiviénen, Anni degli Alberi – Vivente in Aman

 

Pochissimi, tra gli Elfi protagonisti delle antiche saghe, sono stati capaci di attraversare tutta la storia del popolo degli Eldalië dal loro risveglio all’Est fino al Tempo del Dominio degli Uomini.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien