Lobelia Sackville-Baggins

Lobelia Sackville-Baggins

Pietracasa, 2.918 T.E. – Pietracasa, 3.021 T.E.

 

Lobelia Serracinta, divenuta famosa nelle storie della Contea con il cognome del marito Otho Sackville-Baggins, è un personaggio che viene spesso raccontato sotto una luce molto negativa da coloro che l’hanno conosciuta: acida, antipatica, avida e vendicativa, si guadagnò l’ostilità di molti Hobbit, non ultimi Bilbo e Frodo Baggins, con i quali condivideva parte del cognome e un’ascendenza che la poneva come diretta erede dei loro possedimenti in caso di prematura scomparsa dei membri della linea primogenita del casato dei Baggins.…

Leggi tutta la voce

Pallando

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ? (Dopo il Tempo?)

 

In origine, Pallando era, come Alatar con cui ha condiviso buona parte della propria Storia sulla Terra di Mezzo, un Maia di Oromë il cacciatore.

Una volta discesi in Arda, come il suo Signore mostrò fin da subito grande interesse per l’esplorazione dei vasti territori disabitati, in particolare dopo che, con la Prima Sconfitta di Morgoth, la simmetria originale del Mondo fu sconvolta a nuovi continenti sorsero dalle acque, mentre altri ne furono distrutti.…

Leggi tutta la voce

Alatar

Alatar, lo Stregone Blu

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo (?)

 

Le notizie su Alatar, uno dei due stregoni blu che insieme a Saruman, Gandalf e Radagast compongono il novero degli Istari inviati dall’ovest nella Terra di Mezzo, sono scarse come quelle sul suo compagno Pallando.…

Leggi tutta la voce

Custode delle Case di Guarigione

Il Custode delle Case di Guarigione

Minas Tirith, ? T.E. – Minas Tirith, ? Q.E.

 

Uno dei pregi delle narrazioni riassunte nel Libro Rosso della Contea è certamente la capacità degli autori di riprodurre la profondità dei luoghi attraversati dalla narrazione, che si compongono come mosaici d’innumerevoli colori in cui anche ciò che avviene sullo sfondo o al margine conserva un ruolo cruciale ed è parte indistinguibile della storia raccontata.…

Leggi tutta la voce

Glorfindel

Glorfindel Chiomadoro

Valinor, ? A.A. –  (511 P.E., oggi vivente in Valinor)

 

Tra i grandi nomi di Signori e Capitani dell’Eldalië tramandati dalle antiche cronache, pochissimi rivaleggiano con quello di Glorfindel, tra i più importanti e i più rispettati Elfi mai vissuti nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Ecthelion

Ecthelion, Signore della Fonte

Valinor, ? A.A. – Gondolin, 511 P.E.

 

Tra i grandi Noldor della Prima Era che si sono resi capaci di memorabili imprese, pochi rivaleggiano Ecthelion di Gondolin, Signore della Casa della Fonte, il cui nome è ancora oggi ricordato come esempio di virtù ed eroismo.…

Leggi tutta la voce

Amroth

Amroth, Re del Lòrien

Lòrien, Prima del 700 S.E. – Baia di Belfalas, 1981 T.E.

 

Tra le storie di possente e tragico amore che costellano l’epopea degli Elfi nella Terra di Mezzo, poche toccano così a fondo le corde dell’anima come quella di Amroth figlio di Amdìr, re del Lòrien, e di Nimrodel la bella, che visse alle pendici dei Monti Nebbiosi prima del ritorno dell’Oscurità.…

Leggi tutta la voce

Bucca della Palude

?, circa 1.920 T.E. – Hobbiville, circa 2.000 T.E.

 

Quando Re Arvedui di Arthedain colò a picco con la propria nave al largo della Baia di Forochel e suo figlio Aranarth rinunciò al titolo regale per diventare il primo Capitano dei Dùnedain, molte cose accaddero nel Nord dell’Eriador, in una terra in cui anche gli ultimi ordinamenti e le ultime istituzioni del Regno cessavano di esistere.…

Leggi tutta la voce

Maeglin

Nan Elmoth, 320 P.E. – Gondolin, 510 P.E.

 

Tra le molte storie tragiche che costellano la saga dei Noldor nella Terra di Mezzo, poche sono paragonabili a quella di Maeglin, passato dall’essere vittima d’un padre troppo a lungo vissuto lontano dalla civiltà e dai suoi simili, all’esser vittima della propria gelosia, cieco al punto da trascinare volutamente nella rovina i parenti che gli restavano.…

Leggi tutta la voce

Lotho Sackville-Baggins

 

Hobbiville, 2.964 T.E. – Hobbiville, 3.019 T.E.

 

Le storie della Terra di Mezzo abbondando di personaggi che, per accrescere il proprio prestigio, la propria ricchezza o per più generici tornaconto personali, hanno sacrificato il benessere pubblico, il rispetto delle consuetudini e la felicità dei propri simile senza pensare minimamente alle conseguenze dei propri atti e delle proprie decisioni.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien