Olwë

Olwë di Alqualondë, Signore dei Teleri

Cuiviénen, c.a. 1050 A.A. – Vivente in Alqualondë

 

Grande tra gli Elfi che videro le luci delle stelle illuminare Cuiviénen, l’acqua del risveglio, e tra le guide degli Elfi che intrapresero il Grande Viaggio verso Ovest al seguito di Oromë è Olwë, membro della Casata regnante della terza schiera degli Eldar, che poi furono chiamati Teleri.…

Leggi tutta la voce
Castamir l'usurpatore, di Matěj Čadil

Castamir

Castamir l’usurpatore

Osgiliath, T.E. 1.259 – Guadi dell’Erui, T.E. 1.447

 

Castamir è un nome che per lunghi secoli ha evocato ricordi di lutti e sofferenza, innescando, con la propria intransigenza e la propria sete di potere, quella che è probabilmente stata la più grande tragedia vissuta da Gondor fino alla Guerra dell’Anello: il conflitto civile divenuto noto come Lotta delle Stirpi.…

Leggi tutta la voce
La casa di Elrond, di Felt heart

Brani dalle Lettere - Elrond e la Tradizione

 

Elrond simboleggia sempre l’antica saggezza, e la sua Casa rappresenta la Tradizione: la conservazione in reverente memoria di ogni tradizione su ciò che è buono, saggio e bello.

Non è un luogo di azione ma di riflessione. Per questo viene visitato lungo la via che porta verso le gesta o le ‘avventure‘.

Leggi tutta la voce

Radagast

Radagast il Bruno, il terzo Istar

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ?, Dopo il Tempo

 

Lo spirito che nelle antiche storie è chiamato, con voce Ovestron, Radagast il Bruno (per via delle vesti marroni con le quali sempre si è palliato), nacque dalla mente di Ilùvatar prima del Tempo, negli infiniti spazi della dimora di Eru, ed era tra i Maia che fin dall’Ainulindalë rimase affascinato dalla bellezza di Eä, avvicinandosi, nel canto, alla voce di Yavanna, colei che più d’ogni altro contribuì, nella profondità della propria mente, alla creazione dei kelvar e degli olavr, le creature e la vegetazione di Arda, ancora incorrotta.…

Leggi tutta la voce

Ancalagon

Ancalagon il Nero, il primo drago alato

Angband, c.a. 515 P.E. – Cieli del Beleriand, 587 P.E.

 

Tra i possenti draghi che hanno attraversato la Terra di Mezzo dal momento in cui Morgoth creò e crebbe Glaurung il Crudele, padre di draghi, nessuno è mai stato in grado di sfidare Ancalagon il nero per forza e possanza.…

Leggi tutta la voce
Tom Bombadil, di Pavel Filippov

Brani dalle Lettere - Tom Bombadil

Tom Bombadil non è una persona importante; per la narrazione, intendo. Suppongo che abbia qualche importanza come “commento”.

Voglio dire, in realtà io non scrivo così: è solo un’invenzione e rappresenta qualcosa che a me sembra importante, anche se non sarei pronto ad analizzare con precisione la sensazione […]

La storia è costruita in termini di una parte buona e una parte cattiva, bellezza contro bruttezza spietata, tirannia contro regalità, libertà relativa fondata sul consenso contro coercizione che ha da molto tempo perso ogni obiettivo salvo il potere, e così via; ma in qualche modo entrambe le parti, conservativa e distruttiva, vogliono un certo controllo.

Leggi tutta la voce
Il Valar, di Ralph Damiani

Brani dalle Lettere - Gli Ainur

 

I ciclo iniziano con un mito cosmogonico: la Musica degli Ainur.

Vengono presentati Dio e i Valar (o Potenze, rese in inglese come dei). Questi ultimi sono, dovremmo dire, potenze angeliche, la cui funzione è di esercitare un’autorità delegata nei loro campi (per guidare e governare, non per creare, fare o rifare).

Leggi tutta la voce

Lobelia Sackville-Baggins

Lobelia Sackville-Baggins

Pietracasa, 2.918 T.E. – Pietracasa, 3.021 T.E.

 

Lobelia Serracinta, divenuta famosa nelle storie della Contea con il cognome del marito Otho Sackville-Baggins, è un personaggio che viene spesso raccontato sotto una luce molto negativa da coloro che l’hanno conosciuta: acida, antipatica, avida e vendicativa, si guadagnò l’ostilità di molti Hobbit, non ultimi Bilbo e Frodo Baggins, con i quali condivideva parte del cognome e un’ascendenza che la poneva come diretta erede dei loro possedimenti in caso di prematura scomparsa dei membri della linea primogenita del casato dei Baggins.…

Leggi tutta la voce

Pallando

Aule Atemporali, Prima del Tempo – ? (Dopo il Tempo?)

 

In origine, Pallando era, come Alatar con cui ha condiviso buona parte della propria Storia sulla Terra di Mezzo, un Maia di Oromë il cacciatore.

Una volta discesi in Arda, come il suo Signore mostrò fin da subito grande interesse per l’esplorazione dei vasti territori disabitati, in particolare dopo che, con la Prima Sconfitta di Morgoth, la simmetria originale del Mondo fu sconvolta a nuovi continenti sorsero dalle acque, mentre altri ne furono distrutti.…

Leggi tutta la voce

Alatar

Alatar, lo Stregone Blu

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo (?)

 

Le notizie su Alatar, uno dei due stregoni blu che insieme a Saruman, Gandalf e Radagast compongono il novero degli Istari inviati dall’ovest nella Terra di Mezzo, sono scarse come quelle sul suo compagno Pallando.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien