Angrist

Angrist, il pugnale dei Nani

Nogrod, 50-100 P.E. – Angband, 466 P.E.

 

Avete mai pensato a quante sono state le armi capaci di ferire o uccidere un Valar, per come raccontato nelle antiche saghe? Nel caso di Melkor, ne conosciamo solo due documentate – e una terza, se diamo ascolto alle profezie su Dagor Dagorath, e includiamo Gurthang, la spada di Tùrin Turambar, che sarà impugnata dal figlio di Hùrin durante l’ultima Battaglia, quando il Momegil colpirà Morgoth completando la propria vendetta per la sua famiglia e tutti i Secondinati.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 5

Per un qualche curioso caso, un mattino di molto tempo fa, nella quiete del mondo, quando c’era meno rumore e più verde, e gli Hobbit erano ancora numerosi e prosperi, e Bilbo Baggins stava sulla porta dopo colazione fumando un’enorme pipa di legno che gli arrivava fin quasi alle pelose dita dei piedi (accuratamente spazzolate), ecco arrivare Gandalf.
Leggi tutta la voce
Curufin, di Elena Kukanova

Curufin

Curufin, figlio di Fëanor

Tirion, A.A. c.a 1.200 – Menegroth, P.E. 506

 

Si dice che ciascuno dei figli di Fëanor avesse ereditato una delle caratteristiche del padre, in misura maggiore o minore. E spesso questa eredità era evidenziata nel loro nome, paterno o materno, che rispecchiava in modo diretto l’aspetto a loro visione di maggior rilievo.…

Leggi tutta la voce

LINGUE ELFICHE/8 L'EVOLUZIONE DELLE LINGUE ELFICHE (STORIA ESTERNA) - PARTE I ~ Introduzione

Nel corso dei post precedenti abbiamo illustrato il percorso evolutivo delle lingue Elfiche nel corso della progressiva frammentazione di questo popolo. Questi due aspetti, come spesso accade in Tolkien, non sono analizzabili singolarmente, e ciò può spingerci a una riflessione: come nel Mondo Primario, la lingua riflette sempre le vicende di chi la parla, le sue azioni, la sua storia.

Leggi tutta la voce
L'edizione Allen&Unwin della Trilogia

Brani dalle Lettere - I Titoli della Trilogia del Signore degli Anelli

 

Sono contrario a dare un titolo separato ad ogni volume, senza un titolo complessivo.

Il Signore degli Anelli è un buon titolo complessivo, ma non è applicabile specialmente al primo volume, anzi probabilmente quello è il volume meno indicato.

Non vedo obiezioni a:

Il Signore degli Anelli: Il Ritorno dell’Ombra

Il Signore degli Anelli: L’Ombra si estende

Il Signore degli Anelli: Il Ritorno del Re[…]”

“Come titoli dei volumi ora propongo, sotto il titolo complessivo

Il Signore degli Anelli Vol.

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 4

Non che Belladonna Tuc avesse mai avuto una qualsiasi avventura dopo aver sposato Bungo Baggins. Bungo, cioè il padre di Bilbo, costruì per lei (e in parte col denaro di lei) la più lussuosa hobbit-casa che si potesse trovare sotto la Collina, o sopra la Collina o di là dall’Acqua, e rimasero lì fino alla fine dei loro giorni.
Leggi tutta la voce

Casa Baggins

Casa Baggins

Hobbiville, 2.880 T.E. (1280 C.C.) – Esistente in Hobbiville

 

La dimora più famosa della Terra di Mezzo, eccetto forse l’ultima casa accogliente di Gran Burrone, è certamente Casa Baggins, la lussuosa villa scavata nella Collina di Hobbiville che divenne residenza della famiglia da quando Bungo, padre di Bilbo, e Belladonna Tuc, vi si trasferirono dopo il loro matrimonio.…

Leggi tutta la voce

LINGUE ELFICHE/7 L'EVOLUZIONE DELLE LINGUE ELFICHE (STORIA INTERNA) - PARTE V ~ La terza scissione: i Sindar del Beleriand. I Teleri di Alqualondë. Conclusione

Percorrendo il cammino degli Elfi nel corso dei primi secoli della loro presenza in Arda, stiamo di pari passo facendo un viaggio nella loro storia linguistica. Dopo aver visto, la scorsa volta, come un folto gruppo di Eldar si fosse staccato, formando la schiera dei Nandor, torniamo ora al gruppo principale: come i Teleri, ritardatari rispetto a Vanyar e Noldor, avendo superato gli Hithaeglir (le Montagne Nebbiose) con molti anni di stacco, giunsero infine nel Beleriand, ecco che avvenne la terza scissione.

Leggi tutta la voce
Thorin e Roäc, di John Howe

Roäc

Roäc il Corvo

Erebor, 2.788 T.E. – Erebor, ? Q.E.?

 

Tra i molti animali parlanti che vivono nella Terra di Mezzo, i corvi sono forse tra quelli meno noti ai lettori odierni, abituati ad ascoltare le grandi storie narrate da Uomini o da Elfi e quindi meno esperti delle tradizioni dei Nani.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien