Orchi, di Vince L. Falcone

Brani dalle Lettere - Gli Orchi

 

Degli Orchi (la parola per quanto mi riguarda deriva dall’inglese antico orc “demone”, ma solo in quanto foneticamente adatto) non viene mai detto chiaramente quale sia l’origine.

Ma poiché sono servitori della Potenza Oscura, e più tardi di Sauron, e nessuno dei due era in grado di produrre esseri viventi, devono essere corruzioni.

Leggi tutta la voce

Gurthang

Gurthang, la spada che uccise il Verme

Nargothrond, c.a. 490 P.E. – Cabed-en-Aras, 499 P.E.

 

Esisteva un tempo Anglachel, la spada forgiata a partire da un meteorite da Eöl in segno di vassallaggio nei confronti di Thingol, che permetteva all’Elfo Scuro di risiedere a Nan Elmoth, nominalmente situata all’interno dei confini del Doriath.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 16

«Vadano a morire ammazzati* tutti quanti, questi Nani!» disse ad alta voce. «Perché non vengono a darmi una mano?». Detto fatto! Ecco lì Balin e Dwalin sulla porta della cucina, e Fili e Kili dietro di loro, e prima che Bilbo potesse dire ba avevano fatto sparire nel salotto i vassoi e un paio di tavolinetti, e disposto bellamente ogni cosa.
Leggi tutta la voce

Eonwë

Eonwë, l’Araldo di Manwë

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Spesso, quando si parla della schiera dei Maia, si tende a identificare tre nomi tra coloro che, palliatisi di carne e assunto un corpo apparentemente mortale, ebbero un ruolo decisivo nelle sorti della Terra di Mezzo e degli eventi che vi si svolsero sin dalla prima accensione della Luna.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 15

«Adesso ci siamo tutti!» disse Gandalf, osservando la fila di tredici cappucci (i migliori cappucci staccabili, quelli della festa) e il proprio cappello che pendevano dall’attaccapanni.
«Una bella compagnia davvero. Spero che ci sia ancora qualcosa da mangiare per i ritardatari!
Leggi tutta la voce

Corona Ferrea di Morgoth

La Corona Ferrea di Morgoth

Angband, fine A.A. – Esistente nel vuoto atemporale

 

C’è un aspetto interessante nella relazione tra Morgoth e la propria corona, che egli stesso forgiò nelle profondità di Angband prima del Sole e della Luna, dopo il furto dei Silmaril e la sua fuga da Valinor.…

Leggi tutta la voce
Il Re dei Morti, di Jan Pospíšil

Re dei Morti

Il Re della Montagna, poi Re dei Morti

Dimholt, c.a. 3.400 S.E. – Pelargir (?), 3.019 T.E.

 

Molti erano i Regni degli Uomini che sorsero nella Terra di Mezzo tra la fine della Prima e l’inizio della Terza Era, che fossero entità autonome di popoli dotati di usi e costumi simili, o imperi di grandi conquistatori, che si giovavano del vuoto di potere dovuto all’assenza dei Nùmenoreani o delle mire di Sauron, sempre puntate verso Ovest e  verso le terre degli Eldar nell’Eriador e nel Lindon.…

Leggi tutta la voce

Lo Hobbit, Capitolo 1 Una Riunione Inattesa, 14

Bilbo corse per il corridoio, arrabbiatissimo, completamente sconcertato e sconvolto: questo era il peggiore mercoledì di tutta la sua vita! Aprì la porta con uno strattone e caddero tutti dentro, uno sopra l’altro. Altri Nani, altri quattro! e dietro c’era Gandalf, che stava appoggiato al bastone e rideva.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien