Terra di Mezzo, 3.429 – 3.441 S.E.
Nùmenor era caduta e nella Terra di Mezzo i Fedeli avevano fondato i due Regni in esilio: Arnor e Gondor.
Elendil era il sovrano dei Dunedain e governava insieme ai figli Anárion e Isildur.
Sentendosi nuovamente minacciato proprio dai Nùmenoreani che credeva di aver sconfitto dopo l’inabissamento di Nùmenor, Sauron, preparò una grande spedizione contro i Popoli Liberi. E dopo un secolo di preparativi assaltò le fortezze di Gondor a Est e sopra al Grande Fiume: Minas Ithil e Osgiliath.
Elendil allora strinse un’alleanza con l’Ultimo Re Supremo dei Noldor, Gil-Galad, e con Re Durin IV di Moria per fronteggiare Mordor. E all’Alleanza si unirono anche i Sindar di Lorien e i Nandor di Bosco Atro.
Nella Battaglia di Dagorlad l’Alleanza sconfisse l’esercito di Sauron ed entrò in Mordor ponendo l’assedio a Barad-dûr, che durò sette anni. E venne il momento in cui, quando le sue forze stavano per cedere, Sauron fu costretto a scendere in campo e a dare battaglia.
Lo scontro fu terribile e nella Battaglia in cui il Nemico fu sconfitto morirono sia Elendil che Gil-Galad, ma alla fine Isildur, con la spada Narsil, riuscì a staccare l’Unico dal dito di Sauron, sconfiggendolo.
Questa guerra, durata dodici anni, segnò la fine della Seconda Era del mondo. E fu chiamata guerra dell’Ultima Alleanza perché all’inizio della Terza Era i grandi regni elfici eredi di quelli del Beleriand non esistevano più, e non vi fu più un Re Supremo dei Noldor nella Terra di Mezzo che potesse coltivare l’alleanza con gli Uomini. Gli Eldar preferirono risiedere in luoghi nascosti e protetti come Imladris, il Reame Boscoso e Lòrien, e parteciparono sempre meno alle vicende del Mondo se non attraverso i più grandi tra loro, che costituirono poi il Bianco Consiglio: Galadriel, Elrond, Cìrdan.
D’altra parte, anche gli Uomini contribuirono a questo allontanamento, in particolare nel Regno del Sud – al Nord la vicinanza di Elrond e dei Porti Grigi fece sì che i discendenti di Valandil fossero sempre ben accetti a Gran Burrone. Come è narrato altrove, Isildur morì pochi anni dopo per un’imboscata degli Orchi ma la Terra di Mezzo conobbe mille anni di relativa pace.
E da quel momento il Regno di Arnor fu retto dagli eredi di Isildur, quello di Gondor dai discendenti di Anárion.