«Senza dubbio fu questo che attirò il drago. Sai che i draghi rubano agli Uomini, agli Elfi e ai Nani oro e gioielli, dovunque possano trovarli; e fanno la guardia al loro bottino finché vivono (il che in pratica vuol dire per sempre, a meno che non vengano uccisi) e non si godono uno spillo di quello che hanno rubato. In realtà sanno a malapena distinguere un lavoro ben fatto da uno fatto male, anche se di solito ne conoscono bene il valore corrente sul mercato; e non sono capaci di far niente da soli, neanche di riparare una scaglietta staccatasi dalla loro corazza. A quei tempi c’era un gran numero di draghi al Nord, e l’oro probabilmente cominciava a scarseggiare da quelle parti, coi Nani che scappavano a Sud o venivano uccisi e la desolazione e la distruzione che i draghi continuarono a disseminare, sì che tutto andava di male in peggio.
{J. R. R. Tolkien, Lo Hobbit, Una Riunione Inattesa, Draghi by Pauline Baynes}
-Ancalagon