L’assedio del Trombatorrione

Hornburg, 2.758 T.E. – 2.759 T.E.

 

L’assedio del Trombatorrione è uno degli episodi centrali della guerra tra Rohan e Dunland, svoltasi tra il 2758 e il 2759 della Terza Era.

Dopo che i Rohirrim si furono stabiliti nel Calenardhon cominciò una lunga contesa fatta di guerre e tregue con il popolo del Dunland, che già aveva conteso il Calenardhon ai Dunedain. Questi nel 2758 TE approfittarono del Lungo Inverno che aveva ridotto alla fame i Rohirrim per attaccarli.

A guidarli era Wulf, il cui padre Freca era stato ucciso dal Re di Rohan Helm.

I Dunlandiani dilagarono nelle pianure di Rohan e conquistarono Edoras, uccidendo il figlio del Re, mentre Helm e il suo popolo furono costretti a fuggire e a trovare rifugio nella fortezza di Suthburg, un’opera Dùnedain costruita per sorvegliare i Guadi dell’Isen, che Elfi e Uomini di Gondor chiamavano Aglarond.

Wulf mise subito sotto assedio la fortezza deciso a conquistare Rohan una volta per tutte. E durante il lungo inverno che seguì, sia gli assalitori che gli assaliti ne soffrirono il giogo. Eppure, privi di rifornimenti e di alleati, erano soprattutto i Rohirrim a rischiare la disfatta.

Wulf e il suo popolo non erano addestrati all’assedio quindi si misero in attesa che la fame lavorasse per loro.

Si racconta che Helm ogni notte faceva delle sortite contro l’assedio, annunciato dal corno della Fortezza, e che molti dunlandiani caddero nel buio, notte dopo notte, uccisi da nient’altro che le mani di Helm. Ma i nemici erano molti, e le scorte si assottigliavano.

Preso dallo sfinimento Haleth, figlio di Helm, tentò il tutto per tutto e uscì per porre fine all’assedio, ma si rivelò una disfatta, e Haleth trovò la morte insieme a molti uomini.

Questo rese Helm folle di dolore e le sue sortite erano sempre più crudeli e il suono del corno divenne segno di sventura per gli Uomini del Dunland. E per quanto aumentassero le difese Helm trovava sempre il modo di entrare nell’accampamento e fare strage di uomini.

Alla fine, in una notte di tempesta, Helm uscì un’ultima volta, annunciato dal corno. Ma al mattino fu trovato sulle mura della Fortezza. Morto e congelato, ma ancora ritto verso il nemico, come tenuto in piedi dal solo odio.

Questo convinse i Dunlandiani a levare l’assedio in quanto fu visto come un presagio funesto. E con la morte di Helm finì la prima linea di discendenza di Eorl il Giovane, perché Helm morì senza discendenti diretti. Ma la Fortezza fu salva e Rohan ancora in piedi.

Fu l’arrivo degli aiuti da Gondor a permettere al nuovo Re Fréalàf, figlio di Hild sorella di Helm, di riconquistare Edoras, uccidere Wulf e restaurare il proprio regno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien