SÔVAL PHÂRË – (La “Lingua Comune”) ~ Rubrica sulla Traduzione in Tolkien - EPISODIO 3: Tolkien “traduttore”, un indizio per i lettori

Cari amici, ben ritrovati al consueto appuntamento con Sôval Phârë, la rubrica dedicata alla traduzione nell’opera letteraria tolkieniana.

Continuiamo nell’analisi della questione “Tolkien traduttore del Signore degli Anelli”, e argomenti affini.

Un’ulteriore prova di quanto abbiamo sostenuto negli scorsi appuntamenti, o quanto meno un indizio su ciò che Tolkien voleva comunicare, neanche troppo nascostamente, riguardo questa idea, si trova materialmente sulle edizioni dei due romanzi, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, così come furono pubblicati durante la vita di Tolkien (su sua richiesta e istruzione).

Nel frontespizio delle edizioni originali del Signore degli Anelli infatti, così come già accadeva sulla dust jacket (la sovraccoperta) de Lo Hobbit, compaiono delle scritte in Angerthas e in Tengwar. Queste scritte, di cui riporto di seguito la trascrizione, costituiscono il piccolo “indizio” che Tolkien voleva lasciare rispetto al proprio ruolo di “compilatore” o “traduttore” di quelle opere.

Sia nello Hobbit, attraverso il “cifrario” in apertura al testo, in cui le rune dei Nani di Erebor venivano “tradotte” con le rune futhark (rimando al solito post in meritosia nel Signore degli Anelli, con le info su Tengwar e Cirth contenute in Appendice E, egli forniva ai lettori gli strumenti necessari per decrittare questa intestazione.

Ecco il testo presente sulla dust jacket (tutto intorno, sui quattro lati) dello Hobbit:

The Hobbit, or There and Back Again, being the record of a year’s journey made by Bilbo Baggins of Hobbiton, compiled from his memoirs by J. R. R. Tolkien and published by George Allen & Unwin L.t.d.

Studio per la dust jacket (sovraccoperta) di The Hobbit, con annotazioni di Tolkien sui margini in merito all’illustrazione. È possibile notare la stringa di testo che circonda l’immagine.

Ed ecco quello (duplice) presente nel frontespizio del Signore degli Anelli. In molte edizioni, anche italiane, è stato stampato sulla dust jacket a sua volta:

[Cirth] The Lord of the Rings translate[d] from the Red Book

[Tengwar, 1ª riga] of Westmarch by John Ronald Reuel Tolkien. Herein is set forth

[Tengwar, 2ª riga] the history of the War of the Ring and the Return of the King as seen by the Hobbits.

Frontespizio di The Fellowship of the Ring, edizione George Allen & Unwin.

Sperando che questa chicca vi abbia divertito, se già non la conoscevate, vi auguro come sempre buone letture.

Alla prossima!

-Rúmil

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien