Dis, di Steamey

Dís, figlia di Thrain

Erebor, T.E. 2.760 – ?

 

Molte sono le storie che circolano intorno alla vita famigliare dei Nani, e in particolar modo ai loro membri di sesso femminile.

Naturalmente, le storie che ci sono state tramandate a proposito dei Nani riguardano principalmente grandi gesta durante le quali essi sono stati a contatto con Elfi e Uomini, che poi hanno trascritto le loro memorie e ciò che hanno visto.

 

E poiché le donne Nane tendevano a non mostrarsi in pubblico, men che meno ad avere ruoli ufficiali al di fuori della propria famiglia, è per certi versi ovvio avere su di loro pochissime informazioni.

 

Un caso raro è quello di Dís, figlia di Thrain II e sorella di Thorin Scudodiquercia: un po’ perché era una Nana di stirpe regale, figlia del più grande dei Nani della più rinomata Casata, e un po’ perché tra i compagni di Thorin durante la cerca di Erebor erano presenti Fíli e Kíli, figli di Dís, la cui presenza ha portato più volte Uomini, Elfi e Hobbit a interrogarsi sul ruolo delle donne nella società dei Nani.

 

E la verità è che ne sappiamo molto poco. L’ unico dato per certi versi interessante è dato proprio da Fíli e Kíli: la regalità tra i Nani poteva essere trasmessa anche per linea femminile (a differenza ad esempio degli Uomini di Númenor fino a Tar-Ancalimë).

Infatti Thorin considera da subito i propri nipoti come legittimi eredi quando invece, se si fosse trattato di una discendenza patrilineare il trono di Erebor sarebbe dovuto passare, morto Thorin, direttamente ai discendenti del fratello del padre, Nàin (come ciò d’altronde avvenne alla morte di Fíli e Kíli, con l’incoronazione di Dáin II Piediferro.

 

Anche riguardo a Dìs, abbiamo dunque pochissime informazioni. Sappiamo che nacque nella Montagna Solitaria ai tempi del regno di suo nonno Thròr, e che assistette all’assalto di Smaug che saccheggiò il Regno e scacciò i Nani e gli Uomini di Dale.

Nulla sappiamo di chi fosse suo marito e padre dei suoi due figli, né se si trattasse – com’è probabile – di un Nano di alto lignaggio della stirpe dei Lungobarbi o di altre Casate dei Nani. È tuttavia probabile che ella fosse ancora viva ai tempi della Cerca di Erebor, perché ogni volta che è menzionata ciò è fatto lasciando intendere ch’ella sia rimasta nella Aule di Thorin presso i Monti Azzurri. Era allora una Nana già anziana (circa 260 anni) ma ancora in forze, quindi è possibile che, una volta riconquistata la Montagna, ella si sia ivi trasferita, a meno che il dolore per la perdita dei figli e del fratello non fosse troppo grande per godere del Regno riconquistato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien