Il Decumano Ovest è il più occidentale e popoloso dei decumani della Contea, oltre ad essere la sede di molte città e villaggi tra cui la cittadina di Pietraforata considerata la capitale degli Hobbit in quanto sede delle più importanti istituzioni.
Il Decumano Ovest, di Jef Murray

Il Decumano è caratterizzato dalla presenza di molte alte colline, un lago (la Pozza di Lungacque), il fiume Acqua e una palude nota come Palude dei Giunchi.

Pietraforata dei Bianchi Poggi, conosciuta più semplicemente come Pietraforata, era la più grande città della Contea e praticamente la capitale degli Hobbit.
La città sorgeva ai piedi dei Bianchi Poggi, una catena di alte colline presenti nella regione. Sembra che, a differenza degli altri villaggi hobbit, oltre ai soliti smíal e case di legno vi si possano trovare molte abitazioni costruite in pietra.
Non lontano da qui si trovava la Pietra dei Tre Decumani, la grande pietra monumentale che segna il punto in cui il Decumano Ovest si incontra con i Decumani Sud e Est.

Nella città vi si trovano la Casa del Sindaco, il principale Ufficio Postale della Contea e la Casa Mathom, una specie di museo dove gli Hobbit conservano oggetti belli ma che considerano di scarsa utilità; fu in questa casa che Bilbo lasciò Pungolo e la sua cotta di Mithril che passò a riprendere prima della sua partenza dalla Contea nel 3001 TE.
Durante il dominio di Saruman un gruppo di grandi magazzini sotterranei presente in città venne convertito a prigione, divenendo noto come Cellechiuse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien