Glorfindel

Glorfindel Chiomadoro

Valinor, ? A.A. –  (511 P.E., oggi vivente in Valinor)

 

Tra i grandi nomi di Signori e Capitani dell’Eldalië tramandati dalle antiche cronache, pochissimi rivaleggiano con quello di Glorfindel, tra i più importanti e i più rispettati Elfi mai vissuti nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Ecthelion

Ecthelion, Signore della Fonte

Valinor, ? A.A. – Gondolin, 511 P.E.

 

Tra i grandi Noldor della Prima Era che si sono resi capaci di memorabili imprese, pochi rivaleggiano Ecthelion di Gondolin, Signore della Casa della Fonte, il cui nome è ancora oggi ricordato come esempio di virtù ed eroismo.…

Leggi tutta la voce

Amroth

Amroth, Re del Lòrien

Lòrien, Prima del 700 S.E. – Baia di Belfalas, 1981 T.E.

 

Tra le storie di possente e tragico amore che costellano l’epopea degli Elfi nella Terra di Mezzo, poche toccano così a fondo le corde dell’anima come quella di Amroth figlio di Amdìr, re del Lòrien, e di Nimrodel la bella, che visse alle pendici dei Monti Nebbiosi prima del ritorno dell’Oscurità.…

Leggi tutta la voce

Bucca della Palude

?, circa 1.920 T.E. – Hobbiville, circa 2.000 T.E.

 

Quando Re Arvedui di Arthedain colò a picco con la propria nave al largo della Baia di Forochel e suo figlio Aranarth rinunciò al titolo regale per diventare il primo Capitano dei Dùnedain, molte cose accaddero nel Nord dell’Eriador, in una terra in cui anche gli ultimi ordinamenti e le ultime istituzioni del Regno cessavano di esistere.…

Leggi tutta la voce

Maeglin

Nan Elmoth, 320 P.E. – Gondolin, 510 P.E.

 

Tra le molte storie tragiche che costellano la saga dei Noldor nella Terra di Mezzo, poche sono paragonabili a quella di Maeglin, passato dall’essere vittima d’un padre troppo a lungo vissuto lontano dalla civiltà e dai suoi simili, all’esser vittima della propria gelosia, cieco al punto da trascinare volutamente nella rovina i parenti che gli restavano.…

Leggi tutta la voce

Lotho Sackville-Baggins

 

Hobbiville, 2.964 T.E. – Hobbiville, 3.019 T.E.

 

Le storie della Terra di Mezzo abbondando di personaggi che, per accrescere il proprio prestigio, la propria ricchezza o per più generici tornaconto personali, hanno sacrificato il benessere pubblico, il rispetto delle consuetudini e la felicità dei propri simile senza pensare minimamente alle conseguenze dei propri atti e delle proprie decisioni.…

Leggi tutta la voce

Telchar

Telchar, il fabbro di Nogrod

Nogrod, ? P.E.  – Nogrod (?), ? P.E.

 

L’abilità nelle arti manuali e nel trattamento di metalli, gemme e pietre preziose è da sempre considerata una delle caratteristiche della stirpe nanica, i cui artigiani hanno prodotto alcuni delle più splendide opere mai viste nella Terra di Mezzo.…

Leggi tutta la voce

Malbeth

Malbeth, il Veggente di Arnor

Arnor, circa 1.790 T.E. – Arnor, metà T.E.

 

Gli Uomini non rappresentavano, a quanto ci viene raccontato dalle antiche saghe, un popolo particolarmente dotato per quanto riguarda le arti che siamo soliti definite ‘magiche’. Sono certamente documentati casi di Uomini capaci di utilizzare la magia, in particolare per quanto riguarda le scuole di guarigione e di protezione, ma ciò era possibile attraverso un lungo studio e non di rado l’apporto di creature maggiormente sensibili a quella che chiamiamo Magia, sia essi Elfi, Maia o esseri di natura molto più oscura.…

Leggi tutta la voce
Khamûl e il Gaffiere, di Denis Gordeev

Hamfast Gamgee

Hamfast Gamgee, il Vecchio Gaffiere

Hobbiville, 2.926 T.E. – Hobbiville, 7 Q.E.

 

Hamfast Gamgee, conosciuto da molti nella Contea come “Il Giardiniere” o il “Gaffiere” – sebbene alcune tradizioni riportino questo soprannome come “Il Veglio” – è stato un Hobbit della Contea vissuto verso la fine della Terza Era e noto ai più per essere stato il padre di Samvise Gamgee, che con Frodo Baggins condusse a Mordor l’Unico Anello per gettarlo nelle voragini del Monte Fato.…

Leggi tutta la voce

Ioreth

Ioreth la Guaritrice

Imloth Melui, circa 2.960 T.E. – Minas Tirith, ? Q.E.

 

Tra i personaggi minori che hanno ricevuto un ruolo importante nelle cronache del Libro Rosso, un posto particolare lo ha Ioreth di Gondor, guaritrice presso le case di Guarigione di Minas Tirith e la più anziana tra coloro che ivi servivano durante la Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien