
Tarannon
Nessa la Danzatrice
Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo (?)
Quando si sfogliano le antiche cronache, spesso si tende a prestare maggiore attenzione alle storie che più di altre sono in grado di mostrare la propria profondità drammatica, o a stimolare l’afflato epico che inevitabilmente guida gli esseri umani.…
Tar-Telperiën, Seconda Regina Regnante
Armenelos, S.E. 1.320 – Armenelos, S.E. 1.731
Tar-Telperiën fu la decima monarca di Númenor e la sua seconda regina regnante, in quanto figlia maggiore di Tar-Súrion.
La sua ascesa al trono segnò un momento importante nella storia di Nùmenor: perché fu la prima volta in cui una regina salì al trono come primogenita nonostante la presenza di altri figli maschi, in particolare suo fratello minore Isilmo, che diede origine, seppur per breve tempo, a una nuova linea cadetta della stirpe di Elros.…
Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…
Il Vecchio Maggot
Palude, c.a. 2.920 T.E. – Palude, primi decenni della Q.E.
Il Vecchio Maggot è un hobbit della Contea molto noto tra i suoi abitanti, che compare di tanto in tanto nelle antiche cronache, in cui ne è tracciato un racconto assai interessante.…
Cuiviénen, c.a. 1050 A.A. – ? (vivente nella Terra di Mezzo?)
Prima del Sole e della Luna, quando Arda riposava sotto le stelle di Varda nel lungo sonno che seguì la Primavera, prima della prigionia di Melkor, giunse il tempo in cui gli Elfi si svegliarono all’estremo Ovest della Terra di Mezzo, nel luogo che poi fu chiamato Cuiviénen.…
Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo
Prima del Tempo, quando ancora nulla esisteva al di fuori delle Aule di Eru l’Unico, prima della Terra e prima dell’Aria, prima della Guerra e del germoglio, prima del Mare e del Firmamento infinito, solo vi erano Forze e Accidenti, Indoli e Desideri, disciplinati dal Volere di Ilúvatar che è al di sopra di ogni cosa.…
Elenwë, Signora dei Noldor
Valinor, ? A.A. – Helcaraxë, c.a. 1.500 A.A.
V’è una ragione che sopra ogni altra identifica l’ostilità che la casa di Turgon figlio di Fingolfin ebbe sempre nei confronti di Fëanor e della sua schiatta, tale da portare colui che divenne poi Re di Gondolin a rifiutare ogni proposta di alleanza da Maedhros e dai suoi fratelli, se non nell’estrema occasione della Nirnaeth Arnoediad.…
Amandil il Fedele, Signore di Andùnië
Andùnië, c.a. 3.100 S.E. – Perduto nel 3.316
Amandil padre di Elendil è, sotto molti aspetti, una delle figure più interessanti ed epiche della Seconda Era del mondo, la cui figura rappresenta, sotto molti aspetti, l’immagine che i Signori di Númenor avrebbero avuto se, nel corso dei tre millenni di esistenza della Terra della Stella, non fossero via via caduti in tentazione, vittime di orgoglio, sete di potere, invidia e arroganza.…
Mairon l’ammirabile, e Sauron l’aborrito
Aule Atemporali, Prima del Tempo – Barad-dûr, 3.019 T.E. (forma fisica)
Esisteva un tempo, prima del Sole e della Luna, Mairon il Maia, magnifico tra gli Ainur e superbo nella schiera dei seguaci di Aulë il fabbro.…