Pengolod

Pengolod, l’annalista di Gondolin

Nevrast (?), inizio P.E. – Tol Eressëa, ?

 

Pengolod è un personaggio che, per quando non abbia svolto una parte da protagonista nei grandi eventi della Terra di Mezzo, è una figura che chiunque abbia studiato le Grandi Storie di Arda conosce molto bene.…

Leggi tutta la voce

Grande Goblin

Il Grande Goblin delle Montagne Nebbiose

? – Città dei Goblin, 2.941 T.E.

 

Tra i “nemici” con cui si sono confrontati gli eroi dei popoli liberi della Terra di Mezzo durante la Terza Era, un ruolo particolare lo ricopre la popolazione della città dei Goblin, nascosta tra i cunicoli delle Montagne Nebbiose non lontano dall’Alto Passo, lungo la via che da Gran Burrone conduceva alla valle dell’Anduin e alla vecchia Via della Foresta.…

Leggi tutta la voce

Bard

Bard di Esgaroth, la rovina di Smaug
Pontelagolungo, c.a. 2.910 T.E. – Dale, 2.977 T.E.
Bard, poi noto tra tutti i popoli liberi come “l’Arciere”, rappresenta uno dei personaggi più importanti nella storia degli ultimi secoli della Terza Era, e viene tuttora ricordato come uno dei più abili utilizzatori d’arco di tutta la Terra di Mezzo.
Leggi tutta la voce

Azaghâl

Belegost, intorno al 215 P.E. – Nirnaeth Arnoediad, 472 P.E.

 

Azaghâl è stato tra i più importanti Signori dei Nani della Prima Era, avendo svolto un ruolo di primo piano nelle Guerre di Elfi e Uomini contro Morgoth, in un’epoca nella quale ancora alta era la speranza di poter sconfiggere il Nemico sul campo di battaglia.…

Leggi tutta la voce

Maedhros

Maedhros l’Alto, l’Erede di Fëanor

Valinor, tra il 1.190 e il 1.250 A.A. – Terra di Mezzo, 587 P.E.

 

Maedhros era il primo figlio di Fëanor, e nacque durante il periodo di beatitudini vissuto dagli Elfi in Valinor nel corso dell’Età degli Alberi.…

Leggi tutta la voce

Scatha

Scatha il Verme

Monti Grigi, fine P.E./Inizio S.E. – Rhovanion, c.a. 2.000 T.E.

 

Dei Grandi Draghi che ancora tormentavano la Terra di Mezzo nel corso della Terza Era, due soli sono narrati nelle antiche cronache che trattano dei grandi eventi di quegli anni, del risveglio e della sconfitta dell’Oscuro Signore Sauron.…

Leggi tutta la voce

Arwen

Arwen Undòmiel, Stella del Vespro

Lòrien, T.E. 241 – Cerin Amroth, Q.E. 121

 

La figura di Arwen Undòmiel, figlia di Elrond Mezzelfo e di Celebrìan, figlia di Galadriel e Celeborn di Lothlòrien, si staglia sui grandi eventi che segnarono la fine della Terza Era di Arda con la radianza e l’influenza che solo i grandi personaggi possono ricoprire.…

Leggi tutta la voce

Tar-Aldarion

Tar-Aldarion, il Re Marinaio

Armenelos, S.E. 700 – Armenelos, S.E. 1098

 

Tar-Aldarion è probabilmente, tra i Re di Nùmenor, quello sul quale sono state tramandati più racconti e informazioni relativi alla sua vita e alle sue opere, eccetto il primo e l’ultimo.…

Leggi tutta la voce

Elendil

Elendil l’Alto, Re di Gondor e Arnor

Nùmenor, S.E. 3.119 –  Dagorlad, S.E. 3.441

 

La storia di Elendil l’alto, figlio di Amandil di Andùnië, è una delle poche tradizioni degli Uomini a non parlare di una caduta – per crudeltà o tracotanza – quanto di un’elevazione data dalla fede e dal coraggio.…

Leggi tutta la voce

Eärnur

Minas Tirith, T.E. 1.928 – Scomparso a Minas Morgul, T.E. 2.050

 

La storia dell’ultimo Re di Gondor è la storia di un eterno ritorno: quello degli Uomini Mortali, i quali sempre commetteranno i medesimi errori quando si lasciano muovere da superbia e arroganza, e sempre verranno trascinati nella medesima rovina.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien