Celebrimbor

Celebrimbor, Signore di Eregion

Valinor, Prima del 1.495 A.A. – Ost-in-Edhil, 1.697 S.E.

 

In un’ipotetica linea che congiunge i grandi fabbri e artieri vissuti su Arda, l’unico nome all’altezza di apparire al fianco di quelli di Fëanor e del suocero Mahtan è quello di Celembrimor, che le saghe più antiche volevano nipote del primo, figlio del di lui quinto figlio Curufinwë, anch’egli esperto artigiano.…

Leggi tutta la voce

Mahtan

Mahtan il fabbro

?, Anni degli Alberi – Vivente in Valinor

 

Sebbene gli Elfi, e in particolare i Noldor, siano unanimemente riconosciuti come grandi artieri, abilissimi nel trattamento dei metalli e nell’uso delle gemme, sono pochi i nomi di grandi fabbri tramandati dalle antiche saghe.…

Leggi tutta la voce

Gilraen

Gilraen la Bella

Terre del Nord, T.E. 2.907 – Terre del Nord, T.E. 3.007

 

Gilraen era figlia di Dírhael, membro di una importante casata che vantava una discendenza diretta da Aranarth, Primo Capitano dei Dùnedain, e a sua volta figlio di Arvedui ultimo Re e di sua moglie Fíriel di Gondor.…

Leggi tutta la voce

Arathorn II

Arathorn II, Capitano dei Dùnedain

Gran Burrone, 2.873 T.E – Erenbrulli, 2.933 T.E.

 

Nelle antiche saghe, molto viene raccontato della gioventù e delle eroiche imprese giovanili di Aragorn II, re del Reame Riunito. Ma a fronte di questa ricchezza, poco ci è rimasto della sua progenitura.…

Leggi tutta la voce

Cìrdan

Cìrdan il Carpentiere

Cuiviénen, Anni degli Alberi – Vivente in Aman

 

Pochissimi, tra gli Elfi protagonisti delle antiche saghe, sono stati capaci di attraversare tutta la storia del popolo degli Eldalië dal loro risveglio all’Est fino al Tempo del Dominio degli Uomini.…

Leggi tutta la voce

Boromir I

Boromir I, Undicesimo Sovrintendente Regnante di Gondor

Minas Tirith, 2.410 T.E. – Minas Tirith, 2.489 T.E.

 

La vita di Boromir I, Sovrintendente di Gondor succeduto al padre Denethor I, per quanto non caratterizzata da eventi particolarmente significativi, si situa in un periodo di grandi cambiamenti che plasmeranno la forza dell’Occidente della Terra di Mezzo per i secoli a venire.…

Leggi tutta la voce

Il Governatore di Pontelagolungo

Il Governatore di Pontelagolungo

Pontelagolungo, c.a. 2.890 T.E. – Terre Selvagge, tra il 2.941 e il 2.949 T.E.

 

Il Governatore di Pontelagolungo, del quale non è tramandato un nome, è un personaggio che ci permette ci gettare uno sguardo sulla vita degli Uomini che vivono ad Est della Valle dell’Anduin, lontanamente imparentati con i Rohirrim e dediti in particolar modo al commercio con il Reame Boscoso di Thranduil e con i Nani dei Colli Ferrosi.…

Leggi tutta la voce

Bandobras Tuc

Bandobras Tuc, il gigante di Tucboro

Tucboro, 2.704 T.E. – Tucboro 2.806 T.E.

 

Brandobras Tuc è uno degli Hobbit più celebri dell’intera storia della Contea, molto più famoso di Conti e grandi proprietari e secondo solo ai quattro membri della Compagnia dell’Anello.…

Leggi tutta la voce

Azog

Azog, il Grande Orco

?, prima del 2.480 T.E. – Azanulbizar, 2.799 T.E.

 

Molto frammentarie sono le fonti riguardanti gli Orchi e i Goblin degli antichi tempi. Sebbene infatti la loro attività sia pressoché onnipresente nelle cronache, della loro struttura sociale si racconta pochissimo.…

Leggi tutta la voce

Ombromanto

Ombromanto

Edoras, ? T.E. – Aman, ?, Q.E.

 

Tra le creature minori che popolano la Terra di Mezzo, un ruolo cruciale svolgevano i cavalli, fondamentali cavalcature per tutti i popoli di Arda. Sommi tra di essi erano i Mearas, stirpe di cavalli dotati di grandi intelligenza, velocità e forza, e caratterizzati da un’indole orgogliosa e indipendente.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien