Silima

Silima, il corpo dei Silmaril
Tirion, c.a. 1400 A.A. – Perduta con Fëanor

 

Molto si è detto riguardo a Fëanor, al suo insaziabile spirito creatore e all’acume del suo ingegno, quand’egli lo rivolgeva alle opere manuali, all’arte della metallurgia e alla forgiatura di gioielli senza pari al mondo.…

Leggi tutta la voce
L'Ospitalità del Fattore Maggot, dei Fratelli Hilderbrandt

Maggot

Il Vecchio Maggot

Palude, c.a. 2.920 T.E. – Palude, primi decenni della Q.E.

 

Il Vecchio Maggot è un hobbit della Contea molto noto tra i suoi abitanti, che compare di tanto in tanto nelle antiche cronache, in cui ne è tracciato un racconto assai interessante.…

Leggi tutta la voce

Fuoco di Orthanc

Il fuoco di Orthanc

Orthanc, ultimi secoli T.E. – Tecnologia perduta con Saruman

 

La Diavoleria di Saruman, o il fuoco di Orthanc, è un tipo di misteriosa sostanza esplosiva che sarebbe stata creata da Saruman a Orthanc.

Fu utilizzata dall’esercito di Uruk-Hai e Dunlandiani di Saruman per far saltare il condotto del Muro del Fosso durante la Battaglia del Trombatorrione al Fosso di Helm.…

Leggi tutta la voce
Eldalondë, di Ralph Damiani

Eldalondë

Sulle rive occidentali dell’isola di Nùmenor, ove il fiume Nunduinë riversava le sue acque nella Baia di Eldanna, sorge la bianca città di Eldalondë.

In Quenya questo nome vuol dire proprio “Porto degli Elfi” ed era appunto il luogo dove gli Elfi di Tol Eressëa approdavano con le loro belle navi a forma di cigno per scambiare doni e conoscenza con i loro antichi alleati Edain e i loro discendenti.…

Leggi tutta la voce
I primi elfi, di Alystraea

Imin

Cuiviénen, c.a. 1050 A.A. – ? (vivente nella Terra di Mezzo?)

 

Prima del Sole e della Luna, quando Arda riposava sotto le stelle di Varda nel lungo sonno che seguì la Primavera, prima della prigionia di Melkor, giunse il tempo in cui gli Elfi si svegliarono all’estremo Ovest della Terra di Mezzo, nel luogo che poi fu chiamato Cuiviénen.…

Leggi tutta la voce

Pietra dei Tre Decumani

La Pietra dei tre Decumani

Sud di Lungacque, ? – Esistente nella Quarta Era

 

La Pietra dei Tre Decumani era una pietra situata nella Contea, lungo la Via Est che segnava il punto in cui i confini del Decumano Est, del Decumano Ovest e del Decumano Sud della Contea si incontravano.…

Leggi tutta la voce

Nàmo Mandos

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Prima del Tempo, quando ancora nulla esisteva al di fuori delle Aule di Eru l’Unico, prima della Terra e prima dell’Aria, prima della Guerra e del germoglio, prima del Mare e del Firmamento infinito, solo vi erano Forze e Accidenti, Indoli e Desideri, disciplinati dal Volere di Ilúvatar che è al di sopra di ogni cosa.

Leggi tutta la voce
Helcaraxë, di Sara M. Morello

Elenwë

Elenwë, Signora dei Noldor

Valinor, ? A.A. – Helcaraxë, c.a. 1.500 A.A.

 

V’è una ragione che sopra ogni altra identifica l’ostilità che la casa di Turgon figlio di Fingolfin ebbe sempre nei confronti di Fëanor e della sua schiatta, tale da portare colui che divenne poi Re di Gondolin a rifiutare ogni proposta di alleanza da Maedhros e dai suoi fratelli, se non nell’estrema occasione della Nirnaeth Arnoediad.

Leggi tutta la voce

Porte di Durin

Le Porte di Durin

Eregion, c.a. 1.000 S.E. – Khazad-dûm, 3.019 T.E.

 

Le Porte di Durin sono uno degli artefatti più significativi esistenti nella Terza Era. Non solo perché essi rappresentano un sublime esempio di arte difensiva, impreziosite da fregi in ithildin, l’elemento capace di riflettere solo la luce delle stelle o della Luna, ma anche perché costituiscono testimonianza della più grande collaborazione artistica tra Elfi e Nani: quella che unì per molti secoli gli artieri elfici della Gwaith-i-Mírdain guidati da Celebrimbor e il Popolo dei Lungobarbi di Khazad-dûm.…

Leggi tutta la voce

Nimphelos

Nimphelos, la Grande Perla

?, A.A. – Conservata in Khazad-dûm, S.E.

 

In un momento imprecisato durante gli Anni degli Alberi, dopo la fondazione della Falas, Círdan il Marinaio, grazie alle tecniche che il suo popolo aveva sviluppato durante la lunga permanenza ai confini del Mare Occidentale, radunò un grande numero di tesori raccolti dalle acque poco profonde attorno all’Isola di Balar.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien