
Tarannon
Elendilmir
Lindon, inizio S.E – Conservato in Annúminas, Q.E.
Molti furono i doni di incomparabile bellezza e valore che gli Elfi donarono agli Uomini di Nùmenor, in pegno per la loro alleanza e l’amicizia che le Tre Stirpi rivolsero agli Eldar durante le guerre contro Morgoth.…
Glamdring
Gondolin (?), dopo il 116 P.E. – Esistente in Valinor (?)
Tra le armi che attraversano la storia della Terra di Mezzo, e in particolare delle spade brandite dalle grandi figure della lotta contro i Nemici dei Figli di Ilùvatar, Glamdring riveste, insieme alla sua sorella Orcrist, un ruolo centrale.…
Le sette porte di Gondolin
Orfalch Echor, c.a. 100-120 P.E. – Distrutte nella caduta, 510 P.E.
Tra i molti splendori d’incomparabile bellezza che adornavano Gondolin, la città nascosta, i sette cancelli che la dividevano dai sentieri montani circonstanti la catena dell’Orfalch Echor rappresentano un superbo esempio della profondità e della grandezza dell’arte dei Noldor del Beleriand.…
Nessa la Danzatrice
Aule Atemporali, Prima del Tempo – Fine del Tempo (?)
Quando si sfogliano le antiche cronache, spesso si tende a prestare maggiore attenzione alle storie che più di altre sono in grado di mostrare la propria profondità drammatica, o a stimolare l’afflato epico che inevitabilmente guida gli esseri umani.…
Hobbiville è uno degli abitati della Contea. Un villaggio molto piccolo, se paragonato a Pietraforata, privo di taverne e locande e quindi principalmente residenziale, ma che deve la propria fama ai grandi Hobbit che vi hanno vissuto.
Disposta a cavallo del fiume Acqua, vede la maggioranza delle sue abitazioni disposte sul lato meridionale, sebbene le più importanti siano invece localizzate a Nord dell’Acqua, dove si trova Via Saccoforino. …
Tar-Telperiën, Seconda Regina Regnante
Armenelos, S.E. 1.320 – Armenelos, S.E. 1.731
Tar-Telperiën fu la decima monarca di Númenor e la sua seconda regina regnante, in quanto figlia maggiore di Tar-Súrion.
La sua ascesa al trono segnò un momento importante nella storia di Nùmenor: perché fu la prima volta in cui una regina salì al trono come primogenita nonostante la presenza di altri figli maschi, in particolare suo fratello minore Isilmo, che diede origine, seppur per breve tempo, a una nuova linea cadetta della stirpe di Elros.…
La Falce dei Valar
Ilmen, c.a. 1.000 A.A. – Splendente in cielo
Si racconta che in Valinor, prima della venuta degli Elfi e della cattività di Melkor, i Valar si interrogassero sul loro ruolo nell’attesa del risveglio dei Figli, e su come potessero predisporre Arda alla loro venuta nel modo più adeguato.…
Tra le più interessanti figure che compongono lo sfondo del grande affresco della Terza Era, Haldir è noto per essere l’Elfo che, con la sua pattuglia di confine, ha per primo incontrato la Compagnia dell’Anello al loro arrivo a Lórien dopo l’attraversamento delle miniere di Moria e la caduta di Gandalf.…